Nell’ambito di una campagna pubblicitaria, la filiale francese della Nissan ha fatto lanciare una Qashqai da 65 metri di altezza, stabilendo un nuovo primato mondiale. Qui per saperne di più.
Rinnovata nel look e nell’infotainment, la Nissan Qashqai ha tanti e ben tarati aiuti alla guida e in questa particolare versione ibrida full per muoversi sfrutta solo i 190 CV del motore elettrico. Non enorme il baule. Qui il primo contatto.
La Nissan Juke guadagna una nuova plancia, moderna e gradevole, e ha un look ancora più grintoso. Questa versione ibrida si presta poco alla guida brillante, ma è agile e sicura. Qui per saperne di più.
Al Milano Monza Motorshow 2023, Nissan mette in mostra le sue ultime novità, compresa l’elettrica Ariya. Marco Toro, amministratore delegato di Nissan Italia, ci racconta gli sviluppi della gamma. Qui la news.
La Nissan Max-Out è una concept di puro design, che esplora nuovi territori e dà una visione di come potrebbe essere una futura spider elettrica del costruttore. Qui per saperne di più.
Con la tecnologia e-Power, sviluppata dalla Nissan, solo il motore elettrico muove le ruote, mentre un 1.5 turbo aziona il generatore di corrente che ricarica le batterie. Ecco come va la Qashqai con questo sistema. Qui la news.
La nuova Nissan X-Trail è una crossover con una sofisticata e vivace meccanica ibrida full; previsti anche la trazione 4x4 e i sette posti. Bene il comfort, non enorme il bagagliaio. Qui per saperne di più.
Tutta nuova, la Nissan Qashqai vanta uno stile d'impatto, una ricca dotazione e un vivace 1.3 ibrido leggero. Ma le maxi-gomme di 20” possono limitare il comfort. Qui per saperne di più.
La crossover Nissan Juke migliora parecchio: è più spaziosa, confortevole e rifinita. Scomodo l'accesso al baule, e c'è solo con un (pur valido) 1.0 a benzina. Qui per saperne di più.