La primavera del 2021 vedrà il debutto della terza serie della Nissan Qashqai: tutta nuova, un po’ più grande e spaziosa e con un innovativa versione ibrida “full” da 182 CV. Ma non avrà motori diesel. Qui per saperne di più.
Iniziano i test su strada della tecnologia Invisible-to-Visible, che assiste il guidatore miscelando elementi di realtà aumentata al reale. In questo video un test preliminare in laboratorio.
Il sistema ProPilot, optional, integra tre sistemi che permettono alla crossover di accelerare, frenare e curvare da sola nella guida in colonna. Qui per saperne di più.
Con l'amministratore delegato della Nissan Italia parliamo delle vetture che la casa giapponese porta al Salone di Ginevra tutte in qualche modo legate alla mobilità elettrica e "intelligente".
Ritocchi di metà carriera per la Nissan Qashqai: la mascherina più grande, i fari sottili e i paraurti spigolosi le conferiscono un aspetto più importante.
Alla Nissan si dicono fiduciosi sul futuro dell’auto elettrica, come ci ha spiegato nella nostra video intervista Francesco Giacalone, responsabile per l’Europa della mobilità a corrente.
L'utilitaria giapponese è tutta nuova, e lo si nota già primo sguardo: la carrozzeria solo a cinque porte ha linee decisamente più filanti e aggressive.