La Renault annuncia le Clio E-Tech e Captur E-Tech Plug-In, quest’ultima con batterie ricaricabili dall'esterno. Ecco lo schema di funzionamento del nuovo sistema ibrido sviluppato dalla casa francese, qui per saperne di più.
La nuova generazione della Renault Captur è più grande e spaziosa, e col 1.3 da 154 CV ha un bello sprint. Migliorate anche le finiture. Ma soglia di carico alta e niente “clima” bizona. Qui per saperne di più.
La nuova Renault Clio è stata affinata nella linea e rivoluzionata nell’abitacolo. Moderni i sistemi di infotainment e di assistenza alla guida, ma non tutto è di serie. Piacevole il 1.0 turbo da 101 CV, non impeccabile la manovrabilità del cambio. Qui per saperne di più.
È lunga 405 cm, uno in meno di quella oggi in listino, e a uno sguardo distratto potrebbe sembrare un restyling. Invece, questa è la Clio di nuova generazione.
Mascherina più pronunciata, paraurti rivisti e corretti. Nuove luci diurne a “C”, a led come fendinebbia e i fanali. Ecco, tre anni dopo il suo debutto, la nuova Renault Kadjar.
Datato 2012, questo spot della Renault Twingo punta sulla trasgressione: non solo la figlia, ma anche la mamma può farsi un tatuaggio, segno che i tempi cambiano...
Per lo spot della Renault 18 in versione diesel, presentata nel 1980, la casa francese chiama alla regia Sergio Leone che realizza un filmato dal forte impatto visivo: la vettura come un gladiatore all'interno del Colosseo rompe le catene (grazie alla grande coppia del motore) e fugge libera.
Sono diverse le novità della Renault al Salone di Parigi, su tutte la prima europea della nuova suv Koleos, la Megane Grand Coupé e la Zoe. Sentiamo dalla voce del direttore generale di Renaut Italia cosa ne pensa.
Il direttore generale della Renault Italia ci parla della nuova generazione della Scénic, con i suoi contenuti tecnologici e il suo design molto personale.