La quinta generazione della Lexus RX cambia passo in termini di stile e tecnologia. Il comfort è magistrale e la spinta è adeguata, ma il listino è lievitato notevolmente. Qui per saperne di più.
La nuova Toyota Prius punta sullo stile (che penalizza, però, la visibilità e lo spazio) e, grazie ai 223 CV, ha prestazioni molto vivaci. Da noi c’è solo l’ibrida ricaricabile: la full hybrid non arriverà in Europa. Qui per saperne di più.
La Citroën C4 X è un mix fra una berlina e una crossover. Il comfort è elevato, lo sprint non manca e il bagagliaio è ampio. C'è spazio per migliorare nelle plastiche e nel cruscotto. Qui per saperne di più.
Piccoli ritocchi per la DS 3, che cambia soprattutto nella versione elettrica E-Tense: 20 CV e 4 kWh in più, con un’autonomia “ufficiale” di 404 km. Migliorabile in alcuni dettagli la praticità. Qui per saperne di più.
Innovativa nello stile, la Peugeot 408 è una berlina che offre spazio, comfort e cura nelle finiture. Buone le prestazioni di questa plug-in e ricca la dotazione, se non per gli airbag. Qui per saperne di più.
Una giornata dedicata al tempo libero con la “full electric” Kia Niro EV. In città, in autostrada e in un percorso “misto” in campagna: situazioni diverse, nelle quali questa crossover non si è mai tirata indietro. Qui per saperne di più.
Nella versione ibrida “ricaricabile” la crossover media Alfa Romeo Tonale diventa 4x4, ha 280 CV ed è agile quanto brillante. Il baule, però, è meno capiente. Qui per saperne di più.
Nella variante ibrida full con 199 CV e il retrotreno sterzante, la nuova crossover Renault Austral è agile e scattante. Un po’ “lento”, però, il cambio. Spaziosi gli interni. Qui per saperne di più.
Dalla città affrontata in elettrico alle colline del Monferrato (anche in fuori strada), alla guida semiautonoma in autostrada: anche nella versione plug-in, la Kia Sportage è un’auto a tutto tondo. Qui per saperne di più.
La BMW X1, la più piccola delle suv della casa tedesca, è tutta nuova. Ha un aspetto tosto, interni ampi e, anche nelle variante meno potente col 1.5 a benzina da 136 CV, una bella vivacità. Non manca, però, qualche svista. Qui per saperne di più.
La nuova Nissan X-Trail è una crossover con una sofisticata e vivace meccanica ibrida full; previsti anche la trazione 4x4 e i sette posti. Bene il comfort, non enorme il bagagliaio. Qui per saperne di più.