Unisce caratteristiche uniche la nuova versione della Suzuki S-Cross: è una full hybrid che consuma poco, ha il cambio automatico ed è disponibile anche con trazione integrale. Andiamo a scoprirla.
In occasione di un breve incontro al MIMO 2022, abbiamo parlato con il presidente della Suzuki Italia di soluzioni di ibride, di sport, di passione per la guida e di soluzioni di acquisto.
Con 129 cavalli, la più potente delle Suzuki Swift è vivace e facile da guidare, pur mantenendo un comfort che la rende adatta anche a un utilizzo quotidiano. Qui per saperne di più.
In questa prima parte della videoprova andiamo a valutare il design, le dimensioni e gli spazi interni della Suzuki S-Cross. Vedi anche la 2a parte e la 3a parte della prova. Qui per saperne di più.
In questa seconda parte della videoprova il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida e le funzionalità dei comandi e del sistema multimediale della Suzuki S-Cross. Vedi anche la 1a parte e la 3a parte della prova. Qui per saperne di più.
In questa terza parte della videoprova vi raccontiamo come va su strada la nuova Suzuki S-Cross. Vedi anche la 1a parte e la 2a parte della prova. Qui per saperne di più.
La nuova Suzuki S-Cross ha forme più imponenti e nella variante col cambio automatico fa viaggiare in scioltezza. Il sistema 4x4 è raffinato e la dotazione ricca; solo discrete, però, le finiture. Qui per saperne di più.
La Suzuki Jimny ritorna in vendita come autocarro: ha due posti in meno, tanta capacità di carico in più e la stessa abilità nel districarsi anche sui terreni più impervi. Ma su strada “dondola” un po’ troppo e non è silenziosa. Qui per saperne di più.
In occasione del Milano Monza Motor Show abbiamo chiesto al presidente e amministratore delegato di Suzuki Italia un bilancio sui risultati e sulle novità della casa giapponese.
La suv compatta Suzuki Vitara ora c’è anche con la fluida trasmissione automatica, che facilita la guida. Bene il sistema ibrido e la trazione 4x4, migliorabili le finiture. Qui per saperne di più.