La Discovery Sport è cambiata molto nella sostanza e poco nell’aspetto. Le 4x4 sono ibride “leggere” e hanno doti di fuori strada non comuni. Il 2.0 a benzina da 249 CV fa poco rumore; e l’assetto privilegia soprattutto la comodità. Qui per saperne di più.
Con il presidente di Jaguar Land Rover Italia parliano della novità più importante presentata al Salone di Francoforte, la Defender, completamente rinnovata rispetto alla precedente.
La nuova generazione della Defender è un'auto molto diversa dalle precedenti, ma non perde la sua vocazione da off-road: ha la scocca portante e tanta tecnologia al servizio della sicurezza e della guida in fuoristrada.
La nuova Land Rover Range Rover Evoque è simile alla precedente ma è tutta nuova. Lo spazio cresce leggermente e migliora pure nell'insonorizzazione e nell'isolamento offerto dalle sospensioni. Ibrida e 4x4, ha un 2.0 turbo a benzina poco “graffiante”. Qui per saperne di più.
Realizzata in tiratura limitata questa particolare versione della Range Rover è ispirata alla prima generazione che aveva una carrozzeria con sole tre porte.
Si chiama Velar, come i prototipi della prima Range Rover. Ma è una suv sofisticata e attuale, una seria alternativa a vetture del calibro dell’Alfa Romeo Stelvio o della nuova Audi Q5.
Si rinnova completamente la suv inglese che diventa più grande e più raffinata senza perdere nulla delle sue capacità fuoristradistiche. L’abitacolo si presenta ancora più curato ed elegante.