Proposta solo nella variante full hybrid da 184 CV, la nuova crossover media Honda ZR-V ha un look sportivo,offre una guida precisa e uno scatto brillante. Il bagagliaio, però, è poco capiente. Qui per saperne di più.
Arriva la versione full hybrid della Dacia Jogger. Sempre versatile e anche a sette posti, è piuttosto briosa e maneggevole, ma un po’ rumorosa. Costa poco per un’ibrida, ma il sovrapprezzo rispetto alle altre versioni è alto. Qui per saperne di più.
Al Salone di Parigi la Dacia mostra la gamma completa con la rinnovata identità di marca e la la sua prima ibrida, la Jogger Hybrid 140. Qui per saperne di più.
Il Volkswagen ID.Buzz è un van elettrico che suscita immediata simpatia, si guida con facilità ed è ricco di tecnologia. Energico il motore, non tutti ben studiati i comandi. Qui per saperne di più.
La BMW Serie 2 Active Tourer, tutta nuova, ha uno stile grintoso. Questa versione ibrida leggera da 218 cavalli si guida bene e promette di non consumare molto, ma il baule non è grande. Qui per saperne di più.
La nuova Jogger è un prodotto molto importate per la casa rumena perché prende il posto di ben tre modelli nella gamma. Ne discutiamo con il direttore generale di Dacia Italia.
Filante come una wagon, ma alta da terra come una crossover e con protezioni extra per la carrozzeria. La nuova Dacia Jogger fa della praticità la sua arma migliore e può ospitare fino a sette passeggeri. Qui per saperne di più.
La Skoda Enyaq è la prima suv elettrica della casa: offre tanto spazio per persone e bagagli e finiture curate. È anche comoda e vivace; peccato che manchi la funzione “one pedal”. Qui per saperne di più.
Il nuovo Peugeot Rifter va a sostituire il precedente Partner: vediamo quali sono le sue principali caratteristiche dallo stand della casa francese al Salone di Ginevra.