L’elettrica Volkswagen ID.3 è dotata del dispositivo che proietta sul parabrezza informazioni utili a migliorare sicurezza di guida. Qui per saperne di più.
In questo video Francesco Cimmino, Global Chief Engineer Renegade and Compass PHEV, illustra le varie componenti del sistema ibrido sviluppato dalla Jeep per i suoi modelli di maggiore successo. Qui per saperne di più.
Grazie a questa nuova tecnologia sviluppata dal gruppo Jaguar Land Rover sarà possibile interagire con lo schermo del sistema multimediale senza effettivamente toccarlo. Qui per saperne di più.
Sulla nuova Classe S debutterà la seconda generazione dell’evoluto sistema multimediale della Mercedes, che oggi ce ne dà un’anteprima. Qui per saperne di più.
Nome in codice Nettuno, il nuovo V6 biturbo, progettato e costruito in casa dalla Maserati, pesa meno di 220 kg, sviluppa 630 CV e 730 Nm. Qui per saperne di più.
I nuovi fanali posteriori dell'Audi Q5 restyling sono dotati dell'innovativa tecnologia Oled che consente di realizzare simpatici giochi di luce. Qui per saperne di più.
La quarta generazione della Leon è sempre connessa e dialoga con l’app Seat Connect, oltre a ricevere aggiornamenti live sul traffico. Qui per saperne di più.
La Renault annuncia le Clio E-Tech e Captur E-Tech Plug-In, quest’ultima con batterie ricaricabili dall'esterno. Ecco lo schema di funzionamento del nuovo sistema ibrido sviluppato dalla casa francese, qui per saperne di più.
Tra il 2020 e il 2021 debutteranno tre modelli elettrici puri della BMW, nell'ordine: la iX3, la iNext (nome provvisorio) e la i4. Tutte saranno equipaggiate con la quinta generazione del sistema BMW eDrive. Qui per saperne di più.
Le nuove reti superveloci renderanno più efficienti gli aiuti alla guida: ce lo raccontano i manager della Vodafone che ne stanno curando lo sviluppo. Qui per saperne di più.