Lo spot ideato in Italia, e in onda anche all'estero, ha come protagonista la Fiat 500S. I toni sono quelli divertenti che giocano sul fatto che questa versione più sportiva della 500 è destinata ad un pubblico maschile, il quale potrebbe subire le ire di una irrascibile fidanzata.
Al Salone di Parigi dell’ottobre 1986 la Peugeot presentò la versione più potente dalla sua best seller, la 205 1.9 GTi. Questa berlinetta sportiva erogava 130 CV e si affiancava alla versione 1.6 GTi che di cavalli ne aveva 115. Per il lancio commerciale fu realizzato uno spot di grande impatto, che si ispirava alle acrobazie dei film di James Bond.
Siamo nel 2000 quando la Fiat produce questo spot della Multipla (uscita nel 1998), un'auto tanto innovativa quanto poco capita dal pubblico. Il filmato, girato in modo innovativo per l'epoca, sottolinea l'abitabilità della monovolume italiana con lo slogan: "Tu metti gli amici, noi la Multipla".
Datato 2012, questo spot della Renault Twingo punta sulla trasgressione: non solo la figlia, ma anche la mamma può farsi un tatuaggio, segno che i tempi cambiano...
"Cogli l'attimo" è lo slogan che accompagna questo divertente spot della Fiat Punto datato 2002, nel quale il protagonista non si fa cogliere impreparato per conquistare la sua vicina di casa.
Negli Anni 2000 la Smart crea questo spot realizzato con varie scene di omicidi. Tutti i cattivi stanno sui sedili posteriori, ma la ForTwo ha solo due posti, quindi non c'è pericolo...
Siamo nel 1987 e il soggetto di questo spot è la Volkswagen Golf seconda serie. Questa volta la protagonista vuole cambiare vita: rinuncia a tutti i lussi della vita precedente, ma non alla sua Golf.
Lo spot è del 1989 e riguarda la Fiat Panda restyling che fece il suo debutto nel 1986: tra le varie novità arrivarono anche i nuovi motori Fire a quattro cilindri, 750 e 1000 di cilindrata. Lo slogan era tanto semplice quanto efficace: "se non ci fosse bisognerebbe inventarla".
Uno slogan che fece la fortuna della Y10, proposta come l'utilitaria di lusso: "piace alla gente che piace" diceva lo spot del 1987, che utilizzava alcuni volti noti di quegli anni, tra cui attori, registi, sportivi e cantanti famosi.