BUSINESS & FLOTTE

NEWS

La FCA rinnova la promozione Bonus Impresa

03 aprile 2018

Visto l’ottima accoglienza del mercato, la Fiat Chrysler proroga la promozione rivolta alle imprese e ai professionisti.

La FCA rinnova la promozione Bonus Impresa

UN AIUTO A CHI LAVORA - Uno sconto corposo, come minimo del 20%: è quello che le marche del gruppo FCA (Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep) propongono alla clientela “affari”, cioè quegli acquirenti che scelgono un veicolo del gruppo per il loro lavoro. È l’iniziativa “Bonus Impresa” praticata già per due periodi (dicembre 2017 e gennaio-febbraio 2018) e che ha ottenuto grande successo. Tanto che la FCA ha deciso di prorogarla anche per tutto il mese di aprile 2018. Anche in questo caso i destinatari sono le aziende, i liberi professionisti e le partita Iva. In pratica, appunto, tutte le figure amministrative che immatricolano veicoli da impiegarsi in attività lavorative.

FINO A ESAURIMENTO - L’operazione è resa possibile dall’impegno della rete di vendita FCA e dall’intervento diretto del gruppo stesso, che ha messo a disposizione 20 milioni di euro (solo per il mese di aprile). A proposito di date e scadenze, la casa ricorda che l’iniziativa è “a esaurimento”, cioè vale sino a che ci sono quattrini disponibili per sostenerla. In pratica, sin quando non si esauriscono i citati 20 milioni. Dunque chi ha in mente di ricorrere a questa promozione è bene che non attenda la fine del mese, salvo sentirsi dire che la possibilità si è esaurita.

UN CLICK E UN VOUCHER - In pratica la cosa funziona utilizzando Internet. Chi vuole comprare una vettura Fiat, Alfa Romeo, Lancia o Jeep, beneficiando di questo trattamento, deve aprire il sito internet www.bonusimpresa.it. Lì si trova la “griglia” dei diversi bonus disponibili a seconda del modello prescelto. Fatta la scelta in base alle proprie esigenze, si “scarica” il voucher del bonus relativo. Con il voucher si fa nella concessionaria preferita e si perfeziona l’acquisto usufruendo dello sconto pari al bonus relativo al modello prescelto.   

QUALCHE ESEMPIO - Tanto per avere un’idea di che cosa si tratti, si possono fare alcuni esempi. Per una Fiat 500L, si possono avere circa 4.400 euro di bonus, pari al 20%, mentre per la 500X, il “taglio” è di 4.000 euro, pari a circa il 17%. Per la Jeep Renegade anno modello 2018, il buono sconto arriva a essere di 5.300 euro, pari al 19%. Per la Jeep Compass si arriva fino a 7.000 euro, pari al 20%. Per l’Alfa Romeo Giulia (nella foto sopra) il "Bonus Impresa" è di 9.500 euro, pari circa al 22%, e per l’Alfa Romeo Stelvio, si arriva a 9.000 euro, pari al 18% del prezzo della vettura.



Aggiungi un commento
Ritratto di Leonal1980
3 aprile 2018 - 23:12
5
Visto l’ottima accoglienza del mercato, xhe non ne ha venduta mezza, fiat ripropone i soliti super sconto perché seno van tutti i cassa integrazione....
Ritratto di otttoz
4 aprile 2018 - 08:35
giusto! quando gli va male paghiamo noi l'inps, quando gli va bene i soldi mica li restituisce, se li tiene!
Ritratto di dubbioso
4 aprile 2018 - 10:04
1) Non si scarica l'intera IVA ma solo il 40% 2) Non si scarica l'intero acquisto ma solo il 20% 3) Se sei un professionista puoi acquistare solo un'auto, si presuppone che sarà quella che tu utilizzi. Se la usa la moglie o tu giri in bicicletta o userai la sua macchina che è stata pagata in pieno.
Ritratto di Luzo
4 aprile 2018 - 15:51
si vede che non hai la p iva e non conosci la scontistica loro riservata da tutti i costruttori pure quelli premiuummmmmm.....ti cito in esempio del mio concessionario VW di riferimento su polo golf passat 15% di sconto ' ufficiale della casa' + sconto del concessionario variabile da 1800 ( golf) a 4500 (passat) iva esclusa... e in molti casi business pack compreso. nb sconti estesi anche ad altre categorie per convenzione con gli albi prefessionali ( es infermieri).
Ritratto di bygattyla
4 aprile 2018 - 17:00
Caro leonal1980 Azzo ma rosichi parecchio mi dispiace deluderti ma io sono passato per la stelvio e sorpresa per te non ne avevano manco 1 disponibile tutte esaurite e parlo di una vettura executive 180 hp 2,2 diesel di 55000 € se questo non è un successo non so di che parli
Ritratto di Blueyes
4 aprile 2018 - 09:01
1
...e ai dipendenti riserva un micragnoso 12% di sconto che qualunque concessionario ti farebbe, senza contare che quest'anno in FCA cassa integrazione per tutti, impiegati compresi.
Ritratto di Luzo
4 aprile 2018 - 15:52
ma esattamente per rimarchiare giulia quale fiat hanno usato ?
Ritratto di dubbioso
4 aprile 2018 - 15:28
A quanto ho visto dei 20 milioni offerti ne sono stati consumati 3, non mi pare ci sia stata tutta questa fretta ad usufruirne.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser