Tutta nuova la Dacia Sandero ha sempre un costo allettante, ma aggiunge di serie dispositivi come la frenata automatica d’emergenza. Vispo il 1.0 a benzina, poco pronto il cambio CVT. Qui per saperne di più.
La nuova Opel Corsa è un’utilitaria moderna e piacevole da guidare, soprattutto col 1.2 turbo da 131 CV abbinato al rapido cambio automatico. Qui per saperne di più.
La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.
Questa versione della più piccola delle Audi aggiunge una maggiore “luce” a terra per affrontare fondi sconnessi. Con i 116 vispi cavalli del tre cilindri a benzina e la buona maneggevolezza, la guida è gradevole. Migliorabile la dotazione. Qui per saperne di più.
Rivista da cima a fondo, la Toyota Yaris si presenta con forme più sportive, una nuova piattaforma che migliora anche l’abitabilità e una versione ibrida ancora più efficiente. Qui per saperne di più.
Sotto il cofano bombato pulsa un V8 biturbo da ben 600 cavalli e 800 Nm di coppia, che fa volare a 200 all’ora in 12 secondi e può spingere questo bolide fino a 305 km/h.
L'Audi A1 Citycarver è una versione della piccola tedesca ispirata alle suv: per questo sfoggia paracolpi muscolosi in plastica nera e una carrozzeria rialzata di quattro centimetri rispetto alla A1 Sportback, dalla quale deriva.
La prima auto elettrica pura della Honda è questa utilitaria che ha un'autonomia di 220 km e un interno avveniristico con ben cinque display per controllare tutte le funzioni della vettura.
Antesignana nel 1959, quando fu presentata, e per questo "mamma" di tutte le citycar moderne, la Mini segue il trend del momento e diventa elettrica. Andiamo a scoprirla al Salone di Francoforte.
La nuova Renault Clio è stata affinata nella linea e rivoluzionata nell’abitacolo. Moderni i sistemi di infotainment e di assistenza alla guida, ma non tutto è di serie. Piacevole il 1.0 turbo da 101 CV, non impeccabile la manovrabilità del cambio. Qui per saperne di più.