Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.
Filante nel look, comoda e rifinita con cura, la più potente delle Lotus Emeya è una vera “belva” da 918 CV. Ma alcuni accessori non sono il massimo della praticità. Qui per saperne di più.
Dopo averla provata in pista, ci siamo rimessi al volante della Lamborghini Revuelto per scoprire come va sulle strade di tutti i giorni. Un po’ più gestibile delle V12 del Toro che l’hanno preceduta, sa emozionare anche a velocità di codice. Ben implementato il sistema ibrido. Qui per saperne di più.
Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi. Qui il primo contatto.
La Fiat Grande Panda è destinata a rappresentare un nuovo inizio per il costruttore. Ispirata al modelli Anni 80, propone soluzioni intelligenti in dimensioni compatte. Sarà in vendita a ottobre del 2024. Qui per saperne di più.
Rinnovata leggermente nel design e nella meccanica, la Toyota GR Yaris ora ha 280 cavalli e può avere il cambio automatico, anche se rimane più coinvolgente con il manuale. Tra le curve soddisfa guidatori di tutte le esperienze, ma non costa poco e lo spazio è molto limitato. Qui il primo contatto
La EMC Wave 2 è una piccola crossover dal prezzo contenuto, con interni spaziosi e disponibile anche a Gpl e col cambio automatico: scopritela nel nostro video con i rilevamenti delle prestazioni e dei consumi.
Coinvolgente tra le curve e scattante, l'Alfa Romeo Junior Veloce è un’elettrica con 280 CV tutta da guidare, grazie anche al differenziale autobloccante. Ma non costa poco. E la batteria… Qui per saperne di più.
Prosegue lo sviluppo della Honda Prelude, che arriverà nelle nostre concessionarie all’inizio del 2026, con un motore ibrido che dovrebbe essere derivato da quello della Civic. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.
Il restyling porta alla Mitsubishi ASX più aiuti alla guida e un valido sistema multimediale con Google integrato. Bene la guida e lo spazio; piccolo, però, il portellone. Qui per saperne di più.