La versione aperta della "piccola" Lamborghini ha una capote in tela che si apre e chiude elettricamente in 17 secondi, anche durante la marcia (fino a una velocità di 50 km/h). A comando elettrico anche l'apertura/chiusura del lunotto: viaggiando a cielo aperto, funge da frangivento. Si evita così la turbolenza dell'aria dietro la testa. Ma chi decide di lasciarlo in posizione abbassata viene gratificato dal rombo entusiasmante del motore, che raggiunge le orecchie senza essere ulteriormente attutito. Diverso anche il cofano posteriore, disegnato in modo da costituire il naturale prolungamento degli schienali dei sedili. Trascurabile la differenza di prestazioni rispetto alla versione chiusa: disponibile sia con la trazione integrale sia con la sola trzione posteriore, il suo maggior peso (poco più di 100 kg, dovuto ai rinforzi della scocca e al meccanismo di apertura del tetto) fa salire, secondo quanto dichiarato dalla casa, di soli due decimi di secondo il tempo necessario per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo, mentre un peggioramento della velocità massima di soli 2 km/h testimonia l'efficacia aerodinamica a capote chiusa.