È la discendente diretta della Lotus Seven, che Colin Chapman concepì nel 1957 partendo dal telaio a traliccio tubolare della “Eleven” da corsa, e che iniziò a vendere in kit di montaggio perché così si pagavano meno tasse. Anche la Seven di oggi, prodotta dalla Caterham (distributore delle Lotus fin dal 1967, dal 1973 detiene i diritti di produzione di questo modello) rimane un “giocattolo” tutto sprint e adrenalina, con due sedili, motore, cambio, sospensioni e poco più: parabrezza e finestrini sono optional, e pure la verniciatura dell’esigua carrozzeria. Con un peso che si aggira sulla mezza tonnellata, riesce a dispensare brio a piene mani già col più piccolo dei motori disponibili, il 0.7 turbo Suzuki da 83 CV che equipaggia le versioni 170. Ancora più rapide sono le 340, con un 2.0 Ford da 172 CV.