Assemblato in Argentina, il Volkswagen Amarok è un grande pick-up a doppia cabina dalle linee decise, con frontale ispirato alla suv Tiguan e larghi passaruota. Anche gli interni, comunque realizzati all’insegna della robustezza e della praticità, sono classici e ben curati, in particolare nel più ricco allestimento Aventura. Il motore è il V6 turbodiesel 3.0, proposto con 204 o 258 CV. La versione meno potente è abbinata a un cambio manuale a sei marce (e sei ridotte) con trazione integrale inseribile all'occorrenza. Optional (e di serie per la 3.0 da 258 cavalli) un automatico a otto rapporti con trazione integrale permanente: non ci sono le marce ridotte, ma una "prima" particolarmente corta (insieme alla possente coppia motrice) aiuta parecchio nei passaggi fuoristradistici impegnativi. Fra i pick-up, e nonostante il telaio separato e le molle posteriori a balestra, l'Amarok è uno dei più maneggevoli e sicuri, e offre prestazioni molto elevate: scatta quasi come una sportiva. Quello che non gli si può chiedere è di consumare poco: in media, si sta sui 10 km con un litro di gasolio.