Nel 2020 il Gruppo Renault ha registrato un passivo record, con un crollo delle consegne del 21,3% a quota 2,95 milioni. Ora bisogna invertire la tendenza.
Dall’elettrificazione alla F1, dalle sinergie con la Nissan all’identità di marca: le idee dell’amministratore delegato Luca de Meo per rilanciare il gruppo francese nei prossimi anni.
La casa francese ha deciso di estendere a tutta la gamma elettrificata il nome E-Tech, introdotto per le versioni ibride di Clio, Captur e Mégane: lo utilizzeranno anche per i veicoli elettrici, a partire dal quadriciclo Twizy.
Auto elettriche e ibride, razionalizzazione della gamma, forte identità dei marchi e mobilità condivisa: questi pilastri del piano di rilancio della casa francese.
Le indiscrezioni trapelate sul piano di rilancio della Renault indicano che ci potrebbero essere delle riedizioni in chiave moderna (ed elettrica) delle mitiche R4 e R5.
Come per molti costruttori, le vendite del Gruppo Renault scendono del 21,3% a livello globale attestandosi a 2.949.849 unità. Si attende ora la strategia di rilancio.
La Renault sta abbandonando la formula di acquisto dell'auto elettrica con noleggio delle batterie, pensato inizialmente per contenere il prezzo della vettura.
Nuova generazione per il Renault Kangoo, multispazio al quale si affianca una nuova variante Express per le attività lavorative: arriveranno nella primavera del 2021.
Il grande capo della Renault parla a 360 gradi: le strategie per il rilancio, l’alleanza con la Nissan, l’elettrificazione della gamma, il ruolo dei marchi, la micromobilità urbana.
La nuova Renault Clio da corsa ha 180 CV, il cambio sequenziale e il differenziale autobloccante. Costa 37.900 euro più Iva e debutterà la prossima stagione.
La nuova Renault Arkana riprende nome e design da un modello venduto in Russia, ma è un’altra auto: cambiano pianale, motori e interni. In Europa arriverà nel 2021.
La piccola citycar elettrica Renault Twingo, che ha un'autonomia di 180 km su percorsi misti o 250 km in città, è disponibile a partire da 22.450 euro.