L’edizione 2023 accompagnerà alla pensione la sportiva del giaguaro con due versioni speciali spinte da motori potenti motori 5.0 V8. Un modo, anche, per festeggiare i 75 anni della prima Jaguar sportiva di produzione, la XK120 del 1948.
I nuovi modelli arriveranno dal 2025 in poi è condivideranno un’unica piattaforma denominata Panthera: saranno vetture di alta gamma da oltre 100.000 euro.
La Jaguar aggiorna la gamma della F-Pace inserendo gli allestimenti 300 Sport e 400 Sport, che hanno un look più grintoso e il sistema multimediale con controllo vocale Amazon Alexa.
Il nuovo allestimento migliora la dotazione tecnologica e personalizza l’estetica con alcuni dettagli in nero. Prezzi da 46.750 per la XE fino a 68.710 per la XF Sportbrake.
Il nuovo allestimento si distingue per un look più grintoso e per una dotazione completa. Disponibile con il motore 2.0 da 300 CV o con il 5.0 V8 da 450. Prezzi da 78.410 euro.
La Jaguar celebra i sessant’anni della sua sportiva più famosa con sei coppie di esemplari (sei coupé e altrettante roadster) restaurati come le auto del lancio avvenuto nel 1961.
Si rinnova la Jaguar XF con leggeri interventi alla carrozzeria, un interno ridisegnato per essere più moderno e rifinito, e una gamma motori semplificata.
Le novità riguardano vari aspetti della Jaguar F-Pace: dalla carrozzeria, ora più elegante e curata, all'abitacolo, con finiture di maggiore qualità e più tecnologia, e i motori, anche ibridi.