La nuova concept dell’Audi va incontro alle esigenze dei nuovi e affluenti automobilisti delle megalopoli cinesi. È ingegnerizzata sulla nuova piattaforma PPE e dispone di 401 CV.
La nuova rete di ricarica ultrarapida per le auto elettriche sarà completata presso le concessionarie italiane dell’Audi nel 2025 e accessibile anche ai veicoli di altri marchi.
Il gruppo Audi, che comprende anche Bentley, Lamborghini e Ducati, segna un record in termini di fatturato e utile operativo. Il volume di vendite resta invece in linea con il 2020.
La casa di Ingolstadt prefigura lo stile e i contenuti tecnologici che potrebbero caratterizzare la variante famigliare della futura generazione dell'A6, prevista nel 2024.
A partire da giugno 2022 i modelli Audi equipaggiati con il sistema multimediale MIB 3 potranno beneficiare della realtà virtuale, sperimentando così una nuova forma di intrattenimento.
Le A3 Sportback TFSI e (204 o 245 CV) possono ora contare su una ricarica in corrente alternata che passa da 2,9 a 3,6 kW. Cala un po' il tempo necessario.
Il ceo dell’Audi conferma il cambio di strategia per il costruttore tedesco, che darà priorità alla fascia alta, dove ci sono margini di profitto maggiori.
Uno studio analizza la situazione al 2030, con la trasformazione delle esigenze di mobilità delle città e la presenza di auto a guida autonoma che dovranno convivere con quelle a guida umana.
Apre a Norimberga una nuova stazione di ricarica per auto elettriche che rifornisce con una potenza fino a 320 kW e comprende anche una serie di servizi correlati.