Il marchio francese ha svelato alcune delle idee che guideranno il design degli abitacoli dei modelli progettati nei prossimi cinque anni. Via gli schermi fisici, sostituiti da pannelli su cui vengono proiettate le informazioni.
La berlina di alta gamma della DS si aggiorna con piccole novità, come il nuovo sistema multimediale Iris e gli inediti allestimenti Opéra e Esprit De Voyage.
In occasione del restyling della DS 7, abbiamo potuto parlare con l’amministratore delegato di DS, Béatrice Foucher. Ecco cosa ci ha detto sul futuro del marchio.
Rivisitazione della concept del 2016, questo nuovo prototipo ha 816 CV e una coppia di 8000 Nm e si distingue anche per le avveniristiche forme della carrozzeria.
La francese DS introdurrà sul mercato solo nuove auto elettriche dal 2024, quando verrà presentato un modello con autonomia di 700 km basato sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis.
La partnership prevede anche l’organizzazione di iniziative speciali dedicate. L’accordo è orientato a promuovere, in particolare, la gamma E-Tense, a basso impatto ambientale.
La nuova berlina di lusso della DS, disponibile solo in versione ibrida plug-in, farà tappa in diverse città italiane per farsi conoscere dai potenziali clienti.
Prenotabile online l’edizione limitata La Première, sia con il 1.6 benzina da 180 CV sia con l'ibrido ricaricabile capace di 225 CV. Prezzi da 46.250 euro.
In collaborazione con la firma della moda parigina Ines de la Fressange, arriva un’edizione limitata della DS3 Crossback, con finiture e materiali da “haute couture”.