La Ford ha svelato la nuova generazione del multispazio Tourneo Courier, disponibile con il 3 cilindri 1.0 da 125 CV e anche in versione 100% elettrica.
Questo allestimento si distingue per la vernice Grey Matter e per una completa dotazione. Solo in abbinamento al motore full-hybrid da 190 CV da 44.250 euro.
Progettato e prodotto al 100% dalla Ford, il nuovo furgone compatto arriva a fine 2023 con motori diesel e benzina, mentre nella seconda parte del 2024 con l'elettrico.
La gamma del pick-up più venduto in Europa si arricchisce di due declinazioni più votate all'off road, con assetti un grado di affrontare anche i terreni più difficili.
Dopo Puma e Mustang la Ford potrebbe utilizzare un altro nome storico, resuscitando il marchio Capri per una futura crossover-coupé con motore elettrico.
La Ford usa lo storico marchio Explorer per la sua suv elettrica realizzata in Europa sulla base della piattaforma MEB. Arriverà nelle concessionarie all’inizio del 2024.
La fuoristrada americana Ford Bronco, che sarà importata in numeri limitati, è spinta dal motore V6 a benzina di 2,7 litri che eroga 335 CV e 563 Nm. Prezzi da 77.000 euro.
La gamma della Ford Puma si arricchisce di una quarta versione, dotata del 1.0 mild hybrid con 170 CV abbinata al cambio robotizzato a doppia frizione.
La transizione verso la mobilità elettrica unitamente alle necessità di razionalizzazione porteranno la casa americana a “tagliare” l’11% di forza lavoro. Germania e Regno Unito i paesi più colpiti.
La casa americana ha in programma di ridimensionare gli organici delle sue fabbriche europee. In totale, con lo spostamento di alcune attività negli USA, sono 3.200 i posti di lavoro a rischio.
La Ford starebbe sviluppato una piattaforma proprietaria per le auto elettriche, per sostituire quella della Volkswagen che verrà utilizzata per due futuri modelli.
Fresca e sbarazzina, debuttò nel 1976, contribuendo ad accelerare la rivoluzione nel settore delle city-car. La saga della Ford Fiesta, amatissima da tanti italiani, si concluderà la prossima estate dopo 47 lunghi anni. Ma il mito vivrà per sempre.