La Koelliker, che si occupa della distribuzione del marchio Mitsubishi nel nostro paese, ha definito le date di lancio dei prossimi modelli. In arrivo anche nuovi concessionari, alcuni dei quali nel centro delle città.
Per dimensioni potrebbe essere considerata la vera erede della precedente ASX, ma non vedremo la nuova Xforce in Europa, dove la Mitsubishi ha scelto altre strade.
La Mitsubishi ha lanciato sul mercato del sud est asiatico il nuovo Triton, che in Italia, dove è uno dei pick-up più diffusi, è noto con il nome di L200.
Gli studenti dello IED di Torino hanno realizzato il prototipo di una crossover elettrica che si distingue per un design che non passa certo inosservato.
La casa giapponese Mitsubishi Motors ha reso noto il suo piano aziendale a medio termine, che prevede di investire molto sull’elettrificazione con il lancio di 9 nuovi modelli a batteria.
La nuova generazione della Mitsubishi Colt arriverà nell’autunno del 2023 e sarà sviluppata sulla piattaforma della Renault Clio, con la quale condividerà anche i propulsori ibridi.
La rinnovata Mitsubishi Eclipse Cross è disponibile, solo in versione ibrida ricaricabile con trazione integrale, a partire da 29.900 euro (con incentivi).
La Mitsubishi Outlander è basata su una nuova piattaforma, è spinta dal 2.5 a benzina con 184 CV, ha 7 posti e sarà disponibile da aprile 2021. Ma non in Europa.
In occasione del restyling, atteso in Italia dalla primavera del prossimo anno, la Mitsubishi Eclipse Cross sarà disponibile ibrida con batterie ricaricabili.