La nuova generazione della Hyundai Kona viene proposta a benzina, ibrida leggera e ibrida full, con prezzi da 28.500 a 37.500 euro. Più avanti l’elettrica.
La Hyundai sta preparando una versione sportiva dell’elettrica Ioniq 5, che avrà un sistema in grado di riprodurre il suono della i30 N con motore termico.
La tecnologia sperimentale e-Corner System di Hyundai Mobis consente all’auto di muoversi in completa libertà grazie alle quattro ruote che sterzano di 90°.
La Hyundai ha diffuso il listino della rinnovata i10, che parte da 16.950 euro per l'allestimento Connectline con motore da 67 CV, ma c’è anche la N-Line da 100 CV.
In occasione della Milano Design Week la Hyundai ha mostrato al pubblico l’elettrica Ioniq 6 (auto ufficiale della kermesse), affiancata dall’originale installazione Solferino 28 – Elevators.
Forme aerodinamiche e una personalità spiccata per la maxi berlina elettrica Hyundai Ioniq 6. L’abbiamo guidata nella più potente versione da 325 CV: scattante e confortevole, scopritela nel nostro video.
Plug-in o full hybrid oppure “mild”, l’offerta di versioni ibride della Hyundai Tucson ha pochi eguali. Scoprite questa suv confortevole e ben accessoriata nel nostro video, completo dei rilevamenti delle prestazioni e dei consumi.
Secondo alcune indiscrezioni, nel 2024 potrebbe arrivare sul mercato europeo una nuova citycar elettrica della Hyundai basata sulla Casper in vendita in Corea del Sud.
La seconda generazione della crossover Hyundai Kona cresce nelle dimensioni ed è ancora più personale. In estate le varianti ibride leggere e full, in autunno l’elettrica.
Disponibile in due versioni, Wagon 9 posti e Luxury 7 posti, offre tanto comfort e tecnologia, con una gestione intelligente dello spazio interno. Prezzi da 43.000 a 60.500 euro.