Il muscoloso pick-up americano Jeep Gladiator è spinto dal turbodiesel 3.0 il V6 con 264 CV abbinato al cambio automatico a 8 rapporti. Prezzi da 67.944 euro.
Si è chiarita la vicenda che aveva portato alla cancellazione dello spot: il cantate americano non era ubriaco quando è stato fermato mesi fa alla guida.
In attesa di chiarimenti su un presunto fermo per guida in stato di ebrezza del cantante, avvenuto qualche mese fa, la Jeep sospende lo spot che lo vede protagonista.
Rinnovata da cima a fondo, la Jeep Grand Cherokee fa un salto in avanti in termini di qualità e dotazioni. Due le versioni: normale a 5 posti (che sarà svelata in seguito) o 7 con passo lungo.
La prossima generazione debutterà all’inizio del 2021 e sarà tutta nuova: nel look, più moderno, e anche nel pianale, derivato da quello che adotta l’Alfa Stelvio.
Arrivano dalla Cina le immagini spia della rinnovata Jeep Compass. Leggeri gli interventi estetici, che riguardano fari e fascione; novità anche all’interno.
Da poco in vendita, le versioni ibride ricaricabili delle Jeep più compatte arriveranno nelle concessionarie nelle prossime settimane. Nell’attesa di provarle, ecco qualche informazione in più.
Nuovi motori a benzina, assetto e sterzo rivisti, oltre a una maggiore connessione con gli smartphone, distinguono la versione rinnovata della Jeep Compass.