Siamo tornati al volante della versione elettrica della Jeep Avenger: ha 156 CV e promette fino a 400 km di autonomia. Bene il comfort e la dotazione, peccato soltanto per qualche piccolo dettaglio.
Parte da 23.300 euro il listino della mini suv Jeep Avenger, proposta per ora con il 1.2 a benzina o il motore elettrico. Ecco i quattro allestimenti nei dettagli.
Il fallimento dell’avventura cinese della Jeep è un duro colpo per il gruppo Stellantis che si trova a dover ripensare l’approccio al maggiore mercato mondiale.
Già prenotabile nell’edizione limitata 1st Edition, la Jeep Avenger in versione elettrica sarà in consegna all'inizio del 2023. In Italia sarà disponibile anche l'ibrida leggera 1.2 turbo.
Al Salone di Parigi la casa americana ha svelato una versione 4x4 della Jeep Avenger elettrica: prefigura il modello di serie che nel 2023 s’inserirà nella gamma.
La prima Jeep elettrica è la piccola suv che debutterà al Salone di Parigi il 17 ottobre. Ma la casa americana ha presentato anche altri due modelli a batteria, la Recon e la Wagoneer S.
La suv di segmento B della Jeep sarà presentata entro la fine del 2022, per essere in vendita nella prima metà del 2023 con motori termici ed elettrici.
Ritorna anche nel 2022 il tradizionale appuntamento con l’Easter Jeep Safari, grande raduno delle Jeep che si svolgerà nello scenografico e suggestivo Moab Desert, nello Utah.
La nuova Jeep Grand Cherokee arriva nelle concessionarie italiane a giugno del 2022 e solo in versione ibrida plug-in. Già pre-ordinabile l’edizione Exclusive Launch Edition.
Il nuovo motore 1.5 turbo a benzina con sistema ibrido a 48 V debutta sulle Jeep Renegade e Compass, abbinato ad un motore elettrico inserito nel cambio. La potenza è 130 CV.
La filiale brasiliana della Jeep svela l'edizione 2022 della Renegade. Vari i miglioramenti apportati sia dentro che fuori e forse ci sarà un nuovo motore.