Con la concept Initium la Hyundai anticipa il prossimo modello con motore elettrico alimentato a idrogeno, che prenderà il posto della Nexo nel corso del 2025.
Le due “suvettine” lunghe circa 430 cm arriveranno nel 2025 e avranno una base comune, nell’ambito sella sempre più articolata collaborazione tra Toyota e Suzuki.
La divisione Heritage di Stellantis realizzerà tre versioni speciali della 4C che omaggiano il legame con il campione italiano che conquisto il campionato DTM.
Debutta sulle Mazda 3 e CX-30 il nuovo aspirato a benzina di 2,5 litri da 140 CV, che diventa il nuovo propulsore d’ingresso per entrambi i modelli. L’infotainment si aggiorna con Alexa.
Il governo francese sta per approvare la possibilità da parte di alcuni dispositivi di verificare anche il mancato rispetto di alcune norme oltre al superamento dei limiti di velocità.
La 911 serie 992.2 amplia la sua gamma con una variante dedicata ai puristi: il peso è stato alleggerito e, soprattutto, monta il cambio manuale abbinato al 6 cilindri da 394 CV.
Grazie ai tre motori elettrici, la Xiaomi SU7 Ultra promette prestazioni da urlo: meno di 2 secondi per raggiungere i 100 km/h e una velocità massima di 350 km/h.
La notizia era nell’aria da tempo, ma ora diventa ufficiale: la produzione dell’Audi Q8 e-tron terminerà a febbraio 2025 e con essa chiuderà i battenti anche lo stabilimento di Bruxelles.
La Porsche rivede la strategia di puntare tutto e subito sull’elettrico e annuncia la volontà di sviluppare nuove piattaforme per i propulsori tradizionali.