La Lotus Eletre è una suv elettrica di lusso lunga oltre 5 metri, con 600 CV e una tecnologia di prim’ordine. In arrivo nel 2023 da circa 120.000 euro.
Sarà svelata nel corso della primavera la Lotus Type 132, suv di grandi dimensioni con motori elettrici. Le prime foto spia danno un'idea di come sarà.
Per la giovane appassionata, nipote di Romano Artioli, ex patron della casa di Hethel negli anni ’90, si apre una nuova pagina nella storia d’amore che la lega all’auto a cui ha dato il nome.
Si chiude un’era durata 25 anni: le linee di assemblaggio verranno ammodernate per la produzione della Emira, ultima auto con motore termico della Lotus.
La Lotus Emira è spinta dal V6 sovralimentato da 3,5 litri con 400 CV, sarà disponibile a partire dalla prossima primavera a circa 100.000 euro. Ricca la dotazione di serie della First Edition.
La Lotus accelera le operazioni in Cina dove entrò la fine dell’anno si accenderanno le prime luci di una nuova fabbrica destinata alla produzione di modelli elettrici.
La Lotus annuncia i programmi futuri, tutti all’insegna dell'elettrificazione. L’ultima auto tradizionale sarà la Emira, che verrà svelata il 6 luglio.
Si apre una nuova era per la Lotus che ha un ambizioso piano di espansione: uno dei pilastri è una suv elettrica che, probabilmente, sarà prodotta in Cina.
I pochi fortunati clienti che sono riusciti ad aggiudicarsi le prime unità dell’hypercar elettrica inglese, hanno accesso al configuratore che consentirà loro di personalizzarla in ogni singolo dettaglio.