L’innovativa formula di finanziamento “Senza Impegno” proposta dalla Seat non prevede né anticipo né vincolo temporale fisso per la restituzione dell’auto.
Entra in produzione la Seat Tarraco e-Hybrid, spinta dal motore ibrido ricaricabile da 245 CV, che sarà nelle concessionarie per primo trimestre del 2021.
La suv compatta della Seat si rinnova dopo quattro anni: all'esterno ora somiglia alle "sorelle" Leon e Tarraco, all'interno troviamo il nuovo sistema multimediale.
Già nelle concessionarie, la nuova Leon è disponibile con uno sconto per la fase di lancio che abbassa il prezzo d'accesso a 19.500 euro. Per il noleggio si parte da 169 euro al mese.
Fondata il 9 maggio 1950, la Seat, dopo un periodo di collaborazione con la Fiat, è stata acquisita dal Gruppo Volkswagen. Un legame che le ha consentito di diventare un costruttore di primo piano nel panorama europeo.
Il manager italiano si dimette dal vertice della Seat dopo quattro anni di ottimi risultati. Si dice che all’orizzonte ci sia la carica di ceo della Renault.