Già mostrata con alcuni rendering alla fine del 2021, la concept car è diventata un modello reale e si appresta a essere mostrato al pubblico dell’imminente Salone di Shanghai.
Con la tecnologia e-Power, sviluppata dalla Nissan, solo il motore elettrico muove le ruote, mentre un 1.5 turbo aziona il generatore di corrente che ricarica le batterie. Come va la Qashqai con questo sistema? Ve lo diciamo in questo video.
Il sistema ibrido e-Power delle Nissan Qashqai e X-Trail è unico, perché il motore termico viene utilizzato solo come generatore di corrente per il motore elettrico. E gli italiani sembrano gradire.
L’ultimo aggiornamento di questa super sportiva giapponese nata nell’ormai lontano 2007 ne esalta il look e le prestazioni. Con alcune “chicche” prelevate dal passato e dalle corse.
Disponibile solo in versione ibrida e-Power, con due o quattro ruote motrici, la nuova Nissan X-Trail è ordinabile e visibile presso le concessionarie italiane.
I prezzi di listino partono da 30.300 euro per la nuova versione ibrida della Nissan Juke, che ora è ordinabile in vista delle consegne previste per settembre del 2022.
La Nissan ha realizzato una Juke in versione inedita rally raid: l’estetica richiama la 240Z che vinse l’East African Safari Rally nel 1971, mentre sotto il cofano troviamo il nuovo propulsore ibrido.
La Nissan sta sviluppando le tecnologie che entro il 2030 consentiranno la piena guida autonoma: protagonisti lidar, radar e telecamere, necessari per "leggere" in modo accurato l’ambiente circostante.