Esordirà fra pochi mesi la nuova Toyota Rav4, che sarà nelle concessionarie alla fine del 2025, con stile e tecnica evoluti ma ben salda nei suoi tradizionali punti di forza.
Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria.
Il “model year” 2025 della Corolla prevede nuovi rivestimenti più sostenibili e aggiunge un colore tra quelli disponibili per la carrozzeria. Ci sono anche nuovi cerchi in lega.
Si chiama Lounge Hero e punta ad aumentare l’impatto stilistico della crossover con le linee da coupé giapponese. È disponibile a partire da 43.850 euro.
L'uscita di produzione dell'attuale Supra prevista per quest'anno lascia la Toyota priva di un'iconica coupé sportiva e la Mazda da anni valuta l'ipotesi di un'erede della RX-7.
La sesta generazione della Toyota Celica è un'abbordabile coupé dalla linea intrigante, che si distingue per la l'affidabilità e il piacere di guida. Trovarne una non è difficile, ma quelle belle costano.
Entrambe sono destinate principalmente alla città e hanno motori 1.5 full hybrid, ma la Yaris è una certezza nel mercato mentre la MG 3 punta a “rubarle” parte della clientela.
Ha fatto il suo debutto nella GR Yaris M Concept il nuovo 4 cilindri 2.0 con 400 CV, che potrebbe essere utilizzato per le prossime generazioni delle MR2 e Celica.
Si è conclusa la prima fase della costruzione di Woven City, progetto in cui la casa giapponese vuole sperimentare nuove soluzioni di mobilità. Presto si trasferiranno i primi 100 residenti.
Torna il nome Urban Cruiser per una Toyota tutta nuova, una “suvettina” elettrica con potenza fino a 184 CV e batteria fino a 61 kWh. Arriverà nel 2025.
Nessuno stravolgimento, solo lievi ritocchi alla dotazione e ai colori, con la più grintosa GR che riceve le maggiori modifiche. In consegna dall’inizio del 2025.
Uno dei problemi dell’idrogeno è il costo elevato della rete di distribuzione. La Toyota propone delle bombole che potrebbero servire per alimentare le auto, ma non solo.