L'auto è un investimento "di peso", dunque sapere quali modelli arriveranno è essenziale, per evitare di pagare a prezzo pieno una vettura che, magari, a breve uscirà di produzione. O, al contrario, per programmare l'acquisto con il giusto anticipo. Il nostro calendario ordina, per data di arrivo nelle concessionarie, tutte le più importanti novità, compresi i restyling. Viene inoltre aggiornato più volte al giorno, in base alle ultime notizie uscite e indiscrezioni raccolte: è normale che le date possano cambiare (anche spesso).
Da poco aggiornata, con il 2.0 a gasolio l’Audi A3 Sportback va forte e beve pochissimo. Questa versione sportiva è precisa e agile, ma sulle buche si “salta”.
L’Audi Q2 è una curata crossover compatta, piacevole nella guida e personale nel look. Lunga la lista di optional (che fanno lievitare ulteriormente il già elevato prezzo); vivace il 1.5 turbo da 150 CV.
Spinta dai 310 cavalli del 2.0 turbo, l’Audi A3 Sportback S3 TFSI quattro S tronic è una berlina molto veloce, e anche sicura. Il cambio, però, dovrebbe essere più sportivo. E la dotazione non è tanto generosa.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente.
Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi.