Vediamo cosa dice il Codice della Strada in materia e quanto potrebbero essere le sanzioni in caso si venga fermati alla guida con calzature non adatte.
In questo caso i termini contano: superare non sorpassare a destra. Per il Codice della Strada sono azioni diverse: una è consentita, l’altra è vietata.
Cosa dice la nuova normativa sui seggiolini per bambini in vigore a partire da settembre 2024: la guida completa per viaggiare in sicurezza e nel rispetto delle regole vigenti.
La sabbia è una trappola insidiosa per le auto, che rischiano di rimanere bloccate. Tuttavia uscire da queste situazioni potrebbe essere più semplice di quanto pensiate.
In un’operazione apparentemente semplice come il traino, entrano in gioco fattori tecnici e fisici: conoscere questi principi può fare la differenza tra un viaggio tranquillo e una situazione critica.
Il panorama dei veicoli elettrici (EV) e ibridi plug-in (PHEV) introduce nuove dinamiche di guida, tra cui la "guida a pedale unico" o "one-pedal drive".
I moderni tetti delle auto cabrio e spider utilizzano tessuti multistrato e intelaiature rigide contro pieghe, freddo e rumore: così le capote riescono a garantire comfort e stile.
Una guida sul funzionamento dell'alcolock, il dispositivo che proibisce al guidatore in stato di ebbrezza di accendere il motore e guidare, mettendo a rischio la sicurezza sua e degli altri.
Il tre cilindri dell’ovale blu è stato montato su un grande numero di vetture. Il suo lancio è stato accolto molto favorevolmente, ma nel lungo periodo questa unità ha evidenziato alcuni difetti.
Utilizzato su un gran numero di modelli compatti del gruppo tedesco, il 3 cilindri turbo 1.0 è un motore compatto, potente e dai consumi ridotti. Ma ci sono cose da sapere per dormire sonni tranquilli.
In essi il flusso magnetico percorre un anello parallelo all’asse di rotazione e si propongono come più compatti ed efficienti. Diventeranno il nuovo standard per le auto elettriche?
Le due principali realtà che consentono di pagare l’autostrada senza fermarsi al casello giocano la partita del telepedaggio tra tariffe del servizio e servizi extra offerti ai propri clienti.
Che cos’è l’AdBlue, perché viene utilizzato sui moderni motori diesel, quali problemi può causare e come risolverli, quanto costa e quanto dura l’additivo.
Le vetture alimentate a Gpl possono imbarcarsi senza problemi a bordo dei traghetti, anche su quelli con ponti parcheggio coperti, ma devono seguire alcune accortezze.
Il Codice della Strada regola chiaramente l’utilizzo intermittente degli abbaglianti a specifiche situazioni: tutte le altre sono vietate e possono portare a una multa.
I segnali di pericolo garantiscono la sicurezza stradale avvisando di rischi imminenti. Triangolari e visibili a 150 metri, includono curve pericolose, attraversamenti e altro.
I problemi più gravi (noie elettroniche) hanno colpito nei primi anni della produzione, ma sono stati risolti. Le versioni a benzina sono più affidabili di quelle diesel, ma sono rare.
Ha un design seducente e interni lussuosi, ma ci sono stati diversi casi di sostituzione di motore o cambio. E i guai gravi non riguardano soltanto gli esemplari più anziani.
Questa pratica crossover compatta è nel complesso affidabile. Fra i (pochi e non gravi) problemi, malfunzionamenti allo Start&Stop e rumorosità all’avvio per le 1.5 a benzina
Si può migliorare l’efficienza del motore dell’auto con piccoli accorgimenti quotidiani, manutenzione ordinaria, uso di carburanti di qualità, controlli regolari e guida responsabile.
Sapere come ridurre lo stress alla guida è molto importante sia per la salute sia per la sicurezza su strada. Ecco come mantenere la calma e la concentrazione quando si è in mezzo al traffico.
Chi subisce un danno a causa di un veicolo deve essere risarcito: qui entra in gioco la responsabilità civile. Ma chi se ne fa carico? Scopriamolo qui.
Le sospensioni progettate dalla Marelli fanno a meno dei classici ammortizzatori, sostituiti da motorini elettrici con lo scopo di migliorare il comfort.
Una piccola ed esaustiva guida sul pretensionatore presente nelle cinture di sicurezza dell'auto: cos’è, a cosa serve e come funziona esattamente. Ecco quello che dovete sapere.
La guida completa su come comportarsi in caso di multe non pagate: quando bisogna pagare e quando si può presentare ricorso. Attenti ai termini di prescrizione.
Sono utili per rendere fluido il traffico, ma il loro utilizzo da parte degli automobilisti è talvolta un po’ anarchico. Ecco le regole da seguire per il giusto utilizzo delle rotatorie.
Se vi è arrivata una multa che considerate ingiusta, state pensando di fare ricorso. Come fare? Ecco come contestare una multa ingiusta: dal modulo ai costi.
Solo il pensiero di finire a mollo con la macchina fa venire la pelle d’oca. Si tratta di una situazione molto pericolosa e salvarsi non è solo una questione di fortuna.
Come proteggere l’auto dai furti? Ecco una serie di consigli pratici, tra sistemi di sicurezza, parcheggi sicuri e strategie efficaci per evitare il peggio.
Le spie dell'auto sono diverse, contrassegnate da simboli, alcuni evidenti altri meno, e a volte possono accendersi o mettersi a lampeggiare. Ecco cosa significano.
I retronebbia sono molto utili quando la visibilità è davvero scarsa, ma diventano estremamente fastidiosi se usati a sproposito. Per questo il loro utilizzo è regolato dal Codice della Strada.