I membri del governo chiedono di rivedere in fretta il provvedimento riguardante il divieto di vendita di auto con motore termico dopo il 2035. Intanto i costruttori si preparano all’arrivo di multe miliardarie per il 2025.
La Skoda ha diffuso i disegni che mostrano lo stile della nuova suv elettrica Elroq, che sarà presentata a breve e dovrebbe essere in consegna nella primavera del 2025.
Audi Q5 e BMW X3 sono rivali storiche, ma adesso sono state rinnovate con una nuova generazione contemporaneamente e quindi la sfida si fa ancora più equilibrata.
Potrà essere sparita dal mercato italiano, ma la Nissan Patrol è uno dei modelli più iconici della casa giapponese, che ora si rinnova con la settima generazione.
Le due società hanno siglato un accordo per lo sviluppo della terza generazione della tecnologia a celle a combustibile. Nel 2028 attesa la prima BMW a idrogeno.
Questa concept si rifà al modello del 1971, che è stato reso contemporaneo grazie a una carrozzeria in fibra di carbonio e a un motore elettrico da 270 CV.
Nel confermare la prossima berlina elettrica di alta gamma, che debutterà nel 2025 e si chiamerà ES90, la Volvo fa marcia indietro sulla strategia "full electric".
La pellicola Nano Cooling, il sistema di riscaldamento radiante e i vetri riscaldati con rivestimento metallico sono in grado di migliorare notevolmente l’efficienza climatica dell’auto.
Figlie di una lunga tradizione di granturismo eleganti e velocissime ed entrambe mosse da potenti V12: sono la Ferrari 12Cilindri e l’Aston Martin Vanquish. Vota la tua preferita.
Tempo di restyling (il secondo) per la Volvo XC90: a dieci anni dal lancio, la grande suv svedese è stata rinnovata fuori e dentro. Nelle concessionarie a inizio 2025.
La Cupra ha presentato la nuova Terramar, una vettura di medie dimensioni dallo stile grintoso e con una gamma di motori completa (anche se manca il diesel). Prezzi da 42.500 euro.
La livrea a rifà a quella della Corolla del 1973, che conquistò il primo successo nel campionato di rally. Saranno realizzate 51 unità al prezzo di 67.500 euro.
Il motore 12 cilindri biturbo da 835 CV è il cuore della nuova Aston Martin Vanquish, che stupisce anche con interni artigianali e una carrozzeria ricca di fascino.