È la fascia meno richiesta per via dei prezzi mediamente alti. Ma sfruttando gli incentivi che possono arrivare a scontare fino a 10.000 euro sul prezzo di listino si possono fare buoni affari.
La sportiva americana, arrivata nel 2023 alla settima generazione, compie 60 anni. Il V8 è stato quasi sempre una costante, ma non sono mancati i 4 e i 6 cilindri, oltre alla discussissima crossover elettrica.
Saranno più leggere di 30 kg, la power unit elettrica fornirà la stessa potenza di quella termica che utilizzerà carburanti sostenibili. La rinnovata aerodinamica dovrebbe garantire più sorpassi.
Miglior tempo per Alonso su Aston Martin, che precede Russell (Mercedes) e Stroll (Aston Martin). Quarto e 13° posto per le Ferrari di Leclerc e Sainz.
Dopo la finale di Europa League, il costruttore di pneumatici e l’ente del calcio europeo annunciano il prolungamento della loro collaborazione. Occhi puntati sulle gomme Hankook della serie iON studiate per i modelli elettrici.
La Fiat conferma che l’attuale Fiat 500 elettrica avrà una sorella con motore termico, il 3 cilindri 1.0 abbinato al cambio manuale. Sarà prodotta a Mirafiori.
In un video diffuso online, il ceo della Fiat racconta l’importanza dell’impianto e di Torino per il marchio. In arrivo anche un’edizione speciale celebrativa di Mirafiori della 500e.
La ACC, joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total, rinvia di qualche mese le decisioni sulla costruzione di due nuovi impianti di batterie in Europa a causa delle difficoltà del mercato delle auto elettriche.
Queste suv media cinese saranno nelle concessionarie italiane fra poche settimane: annunciati prezzi interessanti e una ricca dotazione. Tante le modifiche per il nostro mercato.
La casa coreana ha superato i 5 milioni di vetture uscite dall’impianto di Žilina, per la maggior parte Sportage e Ceed, poi distribuite in tutti i paesi europei: ogni giorno escono 1.500 nuove Kia.
Telaio raffinato e fino a 529 CV di potenza per le nuove versioni sportive delle BMW Serie 3 e 4 Gran Coupé realizzate dall'Alpina. Prezzi da 101.700 euro.
Importanti modifiche per la BMW Serie 1, che in effetti viene proposta come nuova generazione. Benzina e diesel sono ora ibridi leggeri e sparisce il cambio manuale.