Cupra
Leon Sportstourer

da 32.250

Lungh./Largh./Alt.(cm)

466/180/146

Posti

5

Bagagliaio (litri)

470-620/1450-1620

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Wagon molto sportiva, la Cupra Leon Sportstourer è un'auto quasi priva di concorrenti nella sua fascia di prezzo. Riprende la caratterizzazione grintosa della berlina, con grandi ruote, sedili avvolgenti e inserti color rame (segno distintivo, quest'ultimo, delle auto della casa spagnola) ma con l'aggiunta di oltre 25 cm alla lunghezza guadagna molto spazio nel bagagliaio (che resta piuttosto ampio anche nelle versioni ibride plug-in). Molto buone maneggevolezza, tenuta di strada e frenata, con un comfort che rimane accettabile, e interessante la scelta di motori. A benzina c'è il 2.0 (con 245 CV se abbinato alla trazione anteriore e 300 in versione 4x4), mentre le ibride ricaricabili hanno un 1.4 che, insieme all'unità elettrica integrata nel cambio, può fornire 204 o 245 CV. Tutti garantiscono prestazioni elevate. 

Versione consigliata

Sono tutte auto per appassionati, ma le ibride garantiscono un forte risparmio nell'utilizzo mentre le 2.0 puntano tutto sulla guida e sulle prestazioni (grazie anche al peso più contenuto). 

Perché sì

Bagagliaio Di spazio ne offre parecchio (anche se si riduce in modo sensibile nelle versioni ibride plug-in e a metano).
Guida Questa wagon vanta precisione di guida e maneggevolezza di alto livello.
Prestazioni Le ibride sono molto scattanti, le 2.0 impressionano per lo sprint.

Perché no

Cruscotto Di per sé sofisticato, interagisce poco con Apple CarPlay e Android Auto.

Diffusori del "clima" Sono privi della regolazione indipendente per la portata dell'aria.
Quinto posto C'è poco agio per le gambe.

Cupra Leon Sportstourer
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
4
1
1
1
VOTO MEDIO
3,8
3.81818
11