Con il motore da 300 CV e un telaio irrigidito, l’Alpine A110 S è la versione più potente e veloce della rinnovata gamma della berlinette transalpina. L’abbiamo messa alla prova.
Elon Musk prevede una recessione economica nei prossimi anni, per questo motivo potrebbe licenziare fino a 10.000 lavoratori. E si dichiara contro lo smart working.
L'Alpine A110 ottiene una serie di affinamenti, ma all’orizzonte si profilano già tre nuovi modelli elettrici che dovranno tenere accesa la fiamma della passione per la guida.
Arriverà ad ottobre 2022 la nuova BMW Serie 1 con uno stile più sofisticato, interni moderni e tecnologici e una gamma motori articolata. Per la prima volta anche in versione elettrica iX1.
La nuova generazione della Lexus RX è in arrivo alla fine del 2022: ai noti motori ibridi affianca la versione prestazionale 500h con un nuovo powertrain da 371 CV che sembra fatto apposta per sfidare le tedesche.
Dopo anni di sviluppo finalmente la versione di serie della Mercedes-AMG One, un “mostro” con motore ibrido da 1.063 CV. Sarà prodotta in soli 275 esemplari, già tutti venduti, in consegna da subito.
Con 121.299 immatricolazioni lo scorso mese di maggio ha fatto registrare l'ennesimo calo, ma con l’apertura della piattaforma degli incentivi ci sono segnali di una leggera ripresa.
La versione più sportiva della Mercedes Classe C dice addio al V8 ma guadagna un potentissimo sistema ibrido, basato sul 4 cilindri 2.0, capace di ben 670 CV.
In vista delle votazioni europee sul pacchetto di riforme climatiche Fit for 55, l’ANFIA chiede agli europarlamentari italiani di prendere una decisione ponderata sull’abbandono del motore termico.