La proposta elaborata da Unindustria mira all’istituzione di una Zes (Zona economiche speciale) di filiera e alla creazione di un centro di innovazione e ricerca. Verrà discussa nell’incontro con il Governo del prossimo 7 agosto.
Il primo fine settimana di agosto si preannuncia difficile per il traffico legato alle partenze per le vacanze. Le informazioni utili per viaggiare in sicurezza.
Il responsabile dello sviluppo della Volkswagen ha ribadito che la Golf a combustione sarà prodotta ancora per una decina d'anni (normative permettendo).
Lo afferma il gruppo Stellantis in un comunicato, che chiarisce di non aver alcuna intenzione di privarsi di quello che considera “il nostro unico marchio di lusso”.
La Commissione Europea ha approvato il sistema di guida semi-autonoma BlueCruise della Ford sulle autostrade europee. Ma il conducente deve sempre avere tutto sotto controllo.
Un test dell’ADAC mostra che l’aria condizionata accesa durante un ingorgo estivo non penalizza eccessivamente l’autonomia, con consumi inferiori rispetto alle auto termiche.
Aspi sta sperimentando un sistema di droni gestiti da remoto per monitorare le condizioni di alcune tratte autostradali: servirà per controllare il traffico e gestire al meglio le situazioni critiche.
Tra i vari argomenti su cui si giocano le elezioni presidenziali di novembre c’è anche il tema della mobilità: Trump chiede cautela, mentre Harris ha da sempre posizioni più critiche sui carburanti fossili.
Derivata dalla 992 Turbo S e prodotta solo in 40 esemplari, l’edizione limitata richiama i modelli più importanti della Porsche declinandoli in una vettura in grado di affrontare anche i terreni difficili ad alte velocità.
La nuova Audi A6 e-tron, disponibile anche con carrozzeria station wagon, è solo elettrica, ma non sostituisce l'attuale A6 con motori a combustione, che cambierà nome in A7.
Le migliori e più desiderabili caratteristiche di bellezza estetica di un’automobile sono mutate con usi e costumi della società, finendo per cambiare i gusti di molti automobilisti.
La joint venture tra Stellantis e l’azienda cinese ha imbarcato le prime vetture elettriche destinate al mercato europeo: sono una suv medio-grande e una citycar.