La citycar disegnata dal "carrozziere" italiano utilizzerà il sistema ibrido sviluppato della Lotus, anch'essa di proprietà della Proton, che si basa su un motore 1.2 a tre cilindri che serve solo per ricaricare le batterie.
La nuova berlina della Casa giapponese sarà disponibile con motori V6 a benzina e diesel a partire da settembre. Nel 2011 debutterà anche la versione ibrida. Prezzi da circa 50.000 euro.
La Casa francese ha presentato a Parigi il programma 2010 per le gare di durata e la nuova vettura. Tra i piloti che parteciperanno alla maratona francese non ci sarà il super campione dei rally.
In attesa di vederla al Salone di Ginevra, la Volkswagen svela una parte del frontale della Sharan, che è tutto spigoli come per gli ultimi modelli della Casa tedesca.
Al Salone di Ginevra, la Nissan mostrerà le versioni aggiornate delle Pathfinder e Navara, che saranno sul mercato dalla fine di marzo. Nei giorni scorsi è stata presentata anche la nuova Patrol, che però non viene importata in Italia.
Inizialmente il Costruttore russo Sollers assemblerà 150.000 Jeep l'anno. In una seconda fase la produzione verrà interamente spostata in Russia e la Casa si occuperà di costruire completamente le nuove generazioni della Jeep Patriot e della Liberty.
Motore 4.2 V8 aspirato da 450 CV, cambio a doppia frizione a sette rapporti e trazione integrale. Questa la "ricetta" dell'Audi per battere la BMW M3. Sarà in vendita dalla primavera a circa 78.000 euro.
Fa il suo debutto ufficiale in occasione del Salone di Ginevra una versione della Quattroporte Sport GT S denominata "Awards Edition". Meccanica invariata, ma look impreziosito, sia all’esterno, sia all’interno. Il prezzo? Circa 150.000 euro
In una lettera, il presidente dell'ACI Enrico Gelpi, spiega i suoi dubbi sui blocchi del traffico dove afferma che, per diminuire l'inquinamento, è il sistema dei trasporti che deve essere ripensato.
A vent'anni di distanza dall'ultima vittoria, la Casa inglese parteciperà alla più famosa corsa “endurance” del mondo. Correrà nella categoria GT2, con una vettura derivata dalla XKR.
Con questo modello, la Casa coreana potrebbe tornare ad offrire anche in Italia una berlina di medie dimensioni, che dovrebbe essere sul mercato nel 2011.
Si tratta di un'affermazione scontata, ma un'associazione inglese dei consumatori ha stilato una classifica delle auto in base alla visuale offerta al guidatore. La migliore è risultata la Smart Fortwo, seconda la Fiat 500.
Il campione del mondo Button ha impressionato nell’ultima giornata di test in Andalusia, svoltasi ieri e finalmente dominata dal sole, siglando il miglior tempo davanti a un sorprendente Kubica con la Renault.
Questa volta le abbiamo scelte "verdi", ma grintose nell'aspetto. Sono la Opel Corsa ecoFlex e la Seat Ibiza Ecomotive, entrambe con emissioni di CO2 molto basse: 98 g/km. Ma a conti fatti la tecnologia si paga.
Questo "concept" debutterà a Ginevra e ha la particolarità di poter montare indifferentemente un motore ibrido o uno con celle a combustibile. Inoltre, curva da sola e si "prepara" in caso di tamponamento.
Un sito australiano pubblica anzitempo le foto della RS5 in veste definitiva. La sportiva dell'Audi sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra.
Spunta il sole in Andalusia e Webber segna il miglior tempo assoluto delle due settimane di prove. La RB6 Renault progettata da Newey impressiona. Bene la Ferrari.
Il turbodiesel V6 da 238 CV dall'estate equipaggerà le Suv EX e FX. Rappresenta un passo fondamentale per l'affermazione della Marca giapponese in Europa e sarà disponibile anche per altri modelli.
La Casa ceca avrebbe già realizzato un "manichino" di quella che si annuncia come una rivale della Dacia Logan: il modello di serie è atteso entro tre anni. Potrebbe segnare un ritorno alle origini "popolari" della Skoda.