Il pilota spagnolo a bordo del prototipo elettrico con range extender Audi RS Q e-tron conquista la 46esima Dakar, diventando così il pilota più anziano a vincere la competizione.
Il gruppo Stellantis ha presentato la piattaforma STLA Large, su cui nasceranno (fra l’altro) le eredi di Giulia e Stelvio. Può ospitare motori a batteria, ma anche termici e ibridi.
Con 12.847.481 immatricolazioni, il mercato europeo dell’auto ha registrato nel 2023 una crescita del 13,7% rispetto allo scorso anno. Consegnate 2.019.401 le elettriche.
A lato della presentazione della piattaforma STLA Large, il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha discusso con i giornalisti della situazione e degli orizzonti dell’elettrico.
Stile, tecnologia e sicurezza sono i campi in cui la Hyundai è intervenuta per aggiornare la sua crossover più piccola, un modello già apprezzato per comfort e praticità.
L’ondata di freddo che sta colpendo il Midwest degli Stati Uniti sta mettendo a dura prova le auto elettriche e i loro guidatori, spesso alla disperata ricerca di una colonnina libera.
Renault, Dacia e Alpine registrano tutti un aumento delle vendite, portando il gruppo a migliorare del 9% le prestazioni rispetto al 2022. Quasi 190.000 le consegne in Italia.
Spoticar, la divisione delle auto usate del gruppo Stellantis, ha chiuso il 2023 con il 37% di vendite in più rispetto all’anno precedente e punta a lanciare nel 2024 il nuovo servizio Direct.
Con 10.112 auto consegnate la Lamborghini segna il suo primato storico, chiudendo un anno ricco di novità, dalla nuova Revuelto con il V12 ibrido alla Lanzador, la prima elettrica.
La Mazda ha annunciato la nascita di un team di ingegneri dedicato allo sviluppo del motore rotativo di prossima generazione e apre all’arrivo di una nuova sportiva.
Nei prossimi 3 anni, la flotta europea e nordamericana dell’azienda di noleggio si aggiornerà con i modelli di tutti i marchi del gruppo Stellantis, con particolare attenzione alle auto elettrificate.
I tre grandi costruttori tedeschi BMW, Mercedes e Audi continuano a guidare il settore premium a livello globale nel 2023, ma la Tesla cresce e le insidia.