La Chevrolet ha presentato a Parigi una nuova suv lunga 425 cm, per la quale si può scegliere tra trazione anteriore o trazione integrale. È prodotta con tre motori, tra cui un 1.4 da 140 CV. Sarà in vendita nella prima parte del prossimo anno.
La citycar americana viene rivista nel frontale e nella coda e migliorata negli interni. Confermati i motori a benzina 1.0 e 1.2, anche a doppia alimentazione a Gpl.
La berlina ibrida americana è proposta a 43.350 euro oppure con un noleggio di quattro anni “all inclusive” con rate mensili di 897 euro (Iva esclusa).
In vista delle elezioni di novembre, l’ibrida della General Motors viene attaccata dai repubblicani, che la considerano un simbolo della politica del democratico Barack Obama.
La versione famigliare porta al debutto nuove dotazioni e un leggero aggiornamento estetico. Sotto il cofano ci saranno due nuovi motori: un 1.4 turbo a benzina e un 1.7 turbodiesel.
Le vendite dell’ibrida di casa General Motors sono molto inferiori a quelle previste. Per questo, il colosso di Detroit ha accantonato l’obiettivo delle 60.000 vetture vendute nel 2012.
La Camaro più potente mai prodotta ha impiegato 7'41"27 per compiere un giro sul mitico circuito tedesco. Ha un 6.2 V8 sovralimentato da 580 CV e sarà in vendita negli Usa dalla prossima primavera.
Una Special Edition della sportiva a stelle e strisce ricalcherà quella vista sul grande schermo nel terzo capitolo della saga dei robot che si trasformano in automobili, nelle sale italiane a partire da oggi.
Alla kermesse elvetica è stata presentata la versione di serie della show car Cruze Hatchback, esposta all’ultimo Salone di Parigi dello scorso ottobre. Il debutto sul mercato è fissato per metà anno.
Da oggi è possibile ordinare le nuove versioni aggiornate, sia nell'estetica, sia nei motori: la Captiva è ora disponibile solo con un nuovo 2.2 turbodiesel da 163 e 184 CV. Prezzi da 28.100 euro.
La versione più sportiva della coupé americana, che dovrebbe chiamarsi Z28, è stata fotografata durante dei test di sviluppo. Motore rigorosamente V8, ma con compressore volumetrico per aumentare la potenza.
Il nuovo modello ha un aspetto molto sportivo e una dotazione di sicurezza più curata: ora l'Esp non manca. Ha motori benzina e diesel con potenze comprese tra i 70 e 100 CV. Sarà in vendita da giugno da circa 11.000 euro.