Nuove indiscrezioni dagli Usa rilanciano le voci di una futura gamma di sportive a trazione posteriore, come nella tradizione del Biscione, grazie a un'inedita piattaforma condivisa con l'erede della Dodge Challenger.
Dopo la monovolume Lodgy, tra qualche mese toccherà alla Dacia Dokker, prima multispazio della casa romena. I prezzi dovrebbero partire da meno di 10.000 euro.
Una fuga di notizie porta in rete immagini che anticipano alcuni particolari della quarta generazione della Clio. Tutta nuova, sarà l'inizio di una “rivoluzione” in casa Renault.
Sarebbe Adam, come Adam Opel fondatore dell'azienda, il nome scelto per la nuova citycar tedesca. Sarà la prima di una nuova generazione di modelli, più ricercati nel design e nella qualità degli interni. La vedremo al Salone di Parigi.
Sorpreso un muletto della nuova supercar. Costruita su una monoscocca in carbonio, si dice abbia un 5.0 V8 da 800 CV che le farà raggiungere i 400 km/h.
"Scappate" in rete le prime immagini della nuova Lamborghini Urus. Ha una carrozzeria dalle linee tese e un abitacolo essenziale. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Pechino. Il modello di serie non prima del 2017.
Fotografato in Brasile un esemplare camuffato dell'utilitaria francese. In commercio dal 2009, sarebbe prossima a una “rinfrescata” di metà carriera che dovrebbe portare anche i nuovi 1.0 e 1.2 a tre cilindri turbo a benzina.
Attese per il 2013, le due nuove suv saranno costruite negli Usa. Sviluppate congiuntamente, utilizzano la piattaforma C-Wide e motori del gruppo Fiat e Chrysler.
Debutterà dopo l’estate la monovolume media che prenderà il posto della Kia Carens. Lunga sui quattro metri e mezzo e con un muso affilato, potrà montare motori a benzina e a gasolio.
Dopo otto anni dall’uscita di scena della Ferrari Enzo, sta per tornare una supersportiva del Cavallino con telaio in fibra di carbonio: fotografati in Germania i primi muletti.
Quasi pronto il primo vero restyling della Opel Insignia dopo 4 anni sul mercato. Il frontale sembra la parte maggiormente interessata dagli interventi.
Il nuovo modello della Toyota Rav4 sarà completamente rivisto nello stile e nella tecnica, con i nuovi motori turbodiesel della BMW. Non dovrebbe mancare una versione ibrida.
Potrebbe essere usato per il prototipo dell'attesa suv che vedremo fra tre anni sul mercato. In attesa del debutto di Pechino il concept è stato mostrato in gran segreto a un ristretto gruppo di selezionati clienti Lamborghini.
Secondo alcune indiscrezioni, questo inedito modello potrebbe essere costruito sulla piattaforma accorciata della Evoque e avere un aspetto molto simile al prototipo DC100.
Entro il 2015, oltre alle nuove Clio e Twingo, arriveranno l'erede della Scénic e due crossover: una derivata dalla Nissan Juke e una versione “campagnola” della prossima Scénic.
Sarà proposta inizialmente con carrozzeria spider e arriverà agli inizi dell'anno prossimo. Nel corso del 2014 debutterà anche la coupé. Costruita su una inedita piattaforma in alluminio, dovrebbe utilizzare una nuova generazione di motori.