La nuova concept dell’Audi va incontro alle esigenze dei nuovi e affluenti automobilisti delle megalopoli cinesi. È ingegnerizzata sulla nuova piattaforma PPE e dispone di 401 CV.
Suv elettrica lussuosa e ipertecnologica, questa Mercedes EQS SUV mira a ridefinire gli standard in questa categoria: la rivale Tesla Model X è avvertita.
La Ferrari svela la versione a cielo aperto della 296, spinta dal V6 elettrificato da 830 CV. Il tettuccio scompare nel vano motore in appena 14 secondi, esaltando le forme morbide e sinuose della coupé.
È stata raggiunta l’intesa sul decreto dove vengono definite le caratteristiche e i criteri per l’installazione dei dispositivi countdown ai semafori degli attraversamenti pedonali e ciclabili.
Continental è il primo produttore di pneumatici ad avviare la produzione in serie di pneumatici con filato di poliestere ottenuto da bottiglie di plastica in PET riciclate.
Il prototipo EQXX della Mercedes ha dimostrato la sua efficienza affrontato un lungo viaggio con una sola carica delle batterie e una velocità media di 84 km/h.
Assetto piatto e buona maneggevolezza rendono piacevole la guida, complici anche il brio e la reattività del motore elettrico da 100 kW. Autonomia da 230 a 330 km a seconda delle versioni.
Autostrade per l’Italia ha provveduto a rimuovere molti cantieri per ridurre al minimo i disagi agli automobilisti, ma alcuni giorni si preannunciano comunque a rischio per gli spostamenti.
Al Salone di New York la Chrysler porta il suo nuovo prototipo Airflow, che mostra alcune novità rispetto alla versione del debutto vista allo scorso CES di Las Vegas.
Circa il 52% degli azionisti del gruppo vota contro la politica di remunerazione dei massimi dirigenti, esprimendo critiche sul pacchetto di compensazione previsto per il ceo Carlos Tavares.
Colore verde inglese, dettagli in bronzo e interni specifici: queste particolarità estetiche distinguono una versione speciale della Mini Cooper S, che già aveva debuttato sull'elettrica.
Il Gruppo Renault sembra stia valutando una ristrutturazione delle attività, che dovrebbe separare la divisione dedicata alla produzione di auto elettriche da quella delle endotermiche.