La quarta generazione della Forester, che viene svelata da alcune immagini diffuse in rete, guadagna linee più morbide. Arriverà in Europa nel corso del 2013 con i motori boxer benzina e diesel.
Un consulente finanziario ha pubblicato un libro in cui applica il metodo delle profezie cinesi I Ching all’analisi del mondo degli affari e al destino dei manager. Marchionne è destinato ad andarsene dalla Fiat. Ma può stare tranquillo: se ne andrà in maniera a lui favorevole…
La tendenza verso le auto a emissioni zero è inesorabile perché porta vantaggi ambientali ed economici consistenti. A dirlo sono gli esperti del settore della mobilità riuniti a Bolzano in occasione di Klimamobility.
A due giorni dall’apertura del salone di Parigi dove la Jaguar F-Type sarà ufficialmente presentata, uno scoop fotografico mostra altre foto e per la prima volta l’abitacolo della spider inglese.
Diffuse le prime immagini della versione più sportiva della cabrio modenese. Alleggerita in alcune componenti e con un assetto più rigido dovrebbe utilizzare il 4.7 V8 da 460 CV.
L’industriale Diego Della Valle ha di nuovo attaccato la Fiat e Sergio Marchionne, il quale non ha fatto ricorso alla diplomazia nel rispondere: “La smetta di rompere le scatole”. L'ad della Fiat ha fatto una battuta anche sulla VW: "l'Alfa non gliela do, che vadano a risolvere i loro problemi altrove".
In Germania, su alcuni siti internet, si può trovare la nuova berlina tedesca a prezzi di saldo. Una Golf a 3 porte con il 1.2 benzina da 86 CV si porta a casa con meno di 14.000 euro, quanto una Polo.
L'ossatura della Fiat Punto e dell'Alfa MiTo è stata ampliata e messa a disposizione anche del gruppo Chrysler. Su di essa nasceranno anche delle nuove suv.
Motore da 64 CV e 85 km di autonomia per la citycar elettrica della Toyota. Più lunga di 13 cm rispetto alle altre iQ, ha batterie che si possono ricaricare all'80% anche in soli 15 minuti.
Al termine di una lunga riunione la Fiat e il governo hanno concordato di lavorare assieme alla ricerca delle iniziative possibili per sostenere le attività della Fiat in Italia. Che cosa fare concretamente lo valuterà un apposito gruppo di lavoro misto.
Fotografata durante una sessione di test in pista la nuova 911 Targa, che segna un ritorno al passato: avrà il tettuccio asportabile. Debutterà poco prima dell’estate 2013.
Diffuso lo spot che mette in mostra le qualità della nuova monovolume attraverso la fantasia di un bambino. “Porte aperte” delle concessionarie sabato 22 e domenica 23 settembre.
Tra le innumerevoli novità quelle che riguardano più da vicino l'Europa sono le nuove Jazz, Civic Type R, l'esordio di un suv compatto e lo sviluppo di tecnologie ibride e dell'auto a idrogeno.
Dotazione completa e aspetto più grintoso per questa serie limitata. Disponibile con il 1.2 benzina da 94 CV e il 1.3 turbodiesel da 75 CV, ha prezzi da 14.308 euro.
Per i clienti tedeschi della Opel è possibile restituire il veicolo se non si è soddisfatti dell’acquisto, ma con dei limiti. La speranza è quella di risollevare le vendite.
Viste le difficoltà in Europa, il gruppo torinese avrebbe deciso licenziare una parte consistente dei manager. Sarebbero a rischio 110 su 550, quasi tutti impegnati in Italia.
Per la prima volta in Europa sarà disponibile la linea accessori della TRD (Toyota Racing Development) sviluppata per la GT86: migliorate prestazioni ed aerodinamica.
Le previsioni dicono che il costruttore tedesco chiuderà l'anno sugli stessi livelli del 2011. Il crollo del mercato nel Vecchio Continente non viene compensato abbastanza dalla crescita in Cina, dove Audi e BMW fanno meglio della Mercedes.
Questa serie limitata, dotata del solo 1.5 dCi da 110 CV viene proposta a un prezzo particolarmente vantaggioso: 15.900 euro la berlina e 16.500 euro la famigliare SporTour.