I disegni della stessa Mercedes mostrano la veste definitiva della nuova berlina a cinque porte, che diventa "grande" per sfidare BMW Serie 1 e Audi A3.
Dopo le foto “rubate” della scocca, vi mostriamo una nostra ricostruzione della prossima Panda, attesa per fine anno. Sarà più lunga e con linee più ricercate, ma sempre praticissima.
Ha un 2.0 turbo da 250 CV abbinato a un cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore. In vendita l'anno prossimo, potrebbe avere un aspetto meno vistoso del prototipo presentato al Salone di Parigi.
La casa di Ingolstadt potrebbe sorprendere le dirette concorrenti introducendo una variante Cabriolet dell’Audi Q5, il cui debutto potrebbe avvenire tra 18 mesi.
Secondo alcune voci, la casa di Ingolstadt ha rivisto la sua strategia: la R4 avrebbe dato troppo "fastidio" alla TT, la A2 vuole essere un concentrato di tecnologie oggi ancora "immature".
A Pomigliano la nuova Panda è già sulle linee di montaggio e alVolante.it ne pubblica in anteprima mondiale le immagini: avrà uno stile più “mascolino”, con ampi passaruota bombati.
La casa francese ha registrato la nuova denominazione che potrebbe identificare la versione scoperta della Citroën DS3, il cui debutto sul mercato sarebbe previsto tra due anni.
Attesa per il 2016 una nuova berlina per fare concorrenza a BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Sarà costruita su una nuova piattaforma modulare e avrà una nuova generazione di motori V6 e V8.
Per la Esprit, prevista fra due anni, la Lotus realizzerà un suo motore V8 aspirato. La stessa base meccanica sarà usata per la coupé-cabriolet Elite, mentre la nuova Elise arriverà nel 2014 e la berlina Eterne nel 2015.
Dopo il successo della concept IBX, presentata all’ultimo Salone di Ginevra, la casa spagnola avrebbe deciso di derivarne una crossover da produrre a Martorell.
La Chrysler avrebbe deciso di non introdurre negli Usa un'utilitaria rivale della Fiesta, prevista inizialmente dal piano industriale del 2009. Cancellata anche una berlina a quattro porte.
La sportiva giapponese dei primi anni ’90 avrà presto una sostituta a propulsione ibrida. La Honda nel 2008 aveva sospeso il progetto, che ha poi subito diverse "variazioni in corso d'opera".
Durante il Salone di Shanghai i vertici della casa anglo-cinese hanno confermato l'intenzione di espandersi sul mercato europeo, dopo il debutto già avvenuto in Gran Bretagna.
Atteso per il 2012, il nuovo modello sarà sempre una coupé a motore anteriore e trazione posteriore. Avrà tanta elettronica per aiutare il guidatore e sarà utilizzabile tutti i giorni, come la sportiva tedesca.
La casa italiana e quella tedesca stanno preparando due piccole coupé destinate a regalare emozioni, nella linea come nella guida. Voi quale preferite?