Escono dal listino i motori 1.4 a benzina e diesel. Ora è disponibile solo con il 1.2 da 60 CV aggiornato alle norme Euro 5. Costa 10.125 euro, ma dall'anno prossimo sarà sostituita dalla Up!
Questa Dodge Journey camuffata nasconde le modifiche estetiche della nuova suv Fiat, che sarà in vendita da metà 2011: motori italiani e prezzi da circa 25.000 euro.
Nell'annuale sondaggio di Consumer Reports le auto del gruppo Toyota restano quelle con meno problemi e difetti. Male i marchi “premium” Audi, BMW e Mercedes.
Un nuovo configuratore più evoluto guiderà i potenziali clienti nella scelta dell'auto. Già disponibile negli Usa, lo sarà presto anche negli altri Paesi. Secondo le statistiche, il 90% degli acquirenti si informa su internet.
L’allestimento, già disponibile per l'Audi A6 berlina, è ora presente anche per l'Avant. Fanno parte tutti gli equipaggiamenti compresi nella versione Ambiente e Advanced, a cui si aggiunge la vernice metallizzata.
Dal Marocco una previsione del presidente della Renault. Che riguarda il mercato auto, a sua detta in ripresa dal 2012. Che annuncia anche la costruzione di un nuovo stabilimento a Marrakesh. Più ottimista Philippe Varin, della Peugeot.
Dalla lettura dei risultati di bilancio dei primi nove mesi dell'anno le case spagnola e inglese sono le uniche che fanno perdere soldi al gruppo di Wolfsburg.
Tutta nuova, rispetto al modello precedente ha un aspetto più personale e un abitacolo più spazioso. I motori, tutti turbo, sono quelli della Golf. Sarà in vendita dall'inizio del 2011 con prezzi da circa 21.000 euro.
Questa versione ha un aspetto più grintoso e viene proposta con i motori benzina e diesel e potenze comprese tra i 105 e i 140 CV. Prezzi da 20.550 euro.
Per ora è solo un prototipo di citycar elettrica. È stata realizzata dalla divisione brasiliana della Fiat con il contributo dei navigatori di internet. Tecnologia e funzionalità sono le sue prerogative.
La nuova monovolume da città coreana è in vendita dal novembre con prezzi da 13.500 euro. È disponibile in quattro allestimenti e motori benzina e diesel con potenze comprese tra i 77 e i 126 cavalli.
Secondo alcune indiscrezioni il motivo dello slittamento è dovuto al fatto che sarà costruita sul pianale della prossima generazione dall'A3. Il motore resta il 2.5 turbo a cinque cilindri dell'Audi TT RS.
Rinnovata sia esteticamente che nella sostanza, ma senza stravolgimenti, la Passat è oggi più sicura e facile da guidare. Ecco il video delle nostre prime impressioni al volante.
Secondo le indiscrezioni questo modello nascerà dal pianale modificato della Aveo e potrà avere anche la trazione integrale. Dovrebbe arrivare nel 2012, anche con il marchio Opel.
Ospite della trasmissione Rai, “Che tempo che fa”, l'amministratore delegato ha parlato della situazione della Fiat in Italia facendo un'affermazione "scioccante" e annunciando anche aumenti dei salari in cambio di un'accresciuta competitività degli impianti italiani.
È da sostituire un attacco difettoso del braccio oscillante della sospensione posterore. Ma il richiamo riguarda solo 59 Giulietta di cui 16 quelle vendute in Italia.