Il mese scorso vi abbiamo proposto i video delle Mazda 3 MPS, Renault Mégane RS e Mitsubishi Lancer Evolution "lanciate" sul circuito tedesco. Ora, ecco le tre auto a confronto per valutare il loro diverso comportamento nei tratti più impegnativi della pista.
Per trasformare in società per azioni la controllata tedesca è necessaria una nuova iniezione di capitale. Un’operazione che potrebbe appesantire i conti della casa di Detroit, in vista del suo ritorno in Borsa.
L’ultima “vittima” è californiana e la Ferrari ha aperto le indagini sulle cause. L’episodio si va ad aggiungere a quelli analoghi avvenuti a Parigi e in Svizzera a luglio.
Il team di Formula 1 di Mallya non aveva pagato l’azienda italiana, esperta in aerodinamica, diretta dal francese Migeot. A sua volta, Force India aveva accusato Aerolab di avere utilizzato i loro progetti per il progetto Lotus.
La citycar elettrica lunga 347 cm sarà in vendita dall'inizio del prossimo anno a circa 29.000 euro. Raggiunge i 130 km/h e ha un'autonomia di oltre 140 km. Arriverà anche in Italia entro fine del 2010.
Il pilota argentino, che corre nella World Series Renault con successo, potrebbe essere sostenuto dal governo del suo paese per entrare in Formula 1 e correre col team di Booth e Branson.
La casa giapponese ha lanciato una campagna di controllo a causa di difetto nel servosterzo che potrebbe riguardare le Mazda 3 e Mazda 5 costruite tra il 2007 e il 2008.
La casa di Detroit potrebbe tornare in Borsa a fine ottobre. Il dipartimento del Tesoro Usa sarebbe intenzionato a vendere dall’11 al 20% dei titoli in suo possesso.
Una comunicazione del Salone americano conferma che il modello definitivo della suv svedese si vedrà dal vivo il 19 novembre. Intanto, dagli archivi della GM un codice alfanumerico svela molte delle sue caratteristiche tecniche
In Germania, come in Inghilterra, le Opel godono di una garanzia senza limite di tempo. Ma nella campagna pubblicitaria inizialmente non era specificato che questa garanzia vale per un massimo 160.000 km.
Il gruppo torinese non avrebbe trovato un accordo con la Ducati, per la quale correrà Valentino Rossi proveniente dalla Yamaha. Per l'anno prossimo potrebbe investire in sport “emergenti”.
La Casa italiana dal 2011 sarà la fornitrice unica delle gomme nel mondiale Formula 1. Sul circuito del Mugello ha svolto le prime prove con il pilota tedesco Nick Heidfeld
La società che gestisce il tratto autostradale starebbe portando avanti le pratiche per innalzare il limite di velocità. Ma per farlo bisognerà aspettare l'installazione del Tutor, come previsto dal Codice della Strada.
Per ora è un esemplare unico, ispirato alla "leggendaria" Lancia Stratos, costruito dalla Pininfarina su base Ferrari 430 Scuderia per un facoltoso collezionista. Potrebbe dare vita a una serie limitata.
Questo prototipo verrà presentato al Salone di Parigi e anticipa alcune soluzioni che potremmo vedere su una nuova citycar. La Pop Concept è lunga 300 cm e ospita fino a tre passeggeri.
La seconda generazione della berlina tedesca sarà presentata al Salone di Parigi. Intanto, sul web sono apparse le prime foto della CLS tratte da una brochure che svela anche la gamma dei motori.
La versione “aperta” della 458 sarà spinta dal V8 da 570 CV della coupé. La capote sarà in tela, scelta perché più compatta e leggera di quelle in metallo. Dovrebbe essere in vendita entro la fine del 2011 a circa 210.000 euro.