Nel 2011 alcuni esemplari della Volvo C30 elettrica saranno dati a una selezionata schiera di clienti che per due anni ne saggieranno le caratteristiche di giuda.
Il tribunale di Seul ha approvato il piano di salvataggio della Casa coreana. Un prestito di circa 110 milioni di dollari permetterà alla SsangYong di sopravvivere. Ma potrebbe non bastare.
Un nuovo allestimento solo per l'Italia, omaggio a un famoso quartiere di Londra, allarga l'offerta della Mini Clubman. In vendita da gennaio a partire da 19.900 euro.
Lo afferma l'Unrae secondo cui, anche se gli incentivi 2010 venissero approvati, le vendite in Italia si attesterebbero agli stessi livelli del 2009. Intanto Marchionne vorrebbe una soluzione più definitiva per risolvere la crisi del settore.
La Tata e il gruppo Mahindra & Mahindra avrebbero contattato la Fiat perché interessati allo stabilimento siciliano. Le sorti di Termini Imerese restano poco chiare.
Sotto le classiche forme della Serie 1 coupé si cela un cuore elettrico. Da questo prototipo deriverà una piccola serie che sarà data in leasing a clienti selezionati.
Per gli automobilisti in futuro potrebbero arrivare rincari sulle polizze auto. Una strada per arginare gli aumenti sarebbe rivedere il meccanismo dei rimborsi sui punti di invalidità.
La Casa francese ha finalmente deciso. Non si ritira completamente dalla Formula 1, ma ha ceduto la maggioranza del team alla finanziaria Genii Capital e continuerà a fornire i motori alla Red Bull.
L'Audi ha comunicato i prezzi della sua nuova ammiraglia, la A8. Al momento del lancio arriverà sul mercato italiano in due versioni: una a benzina e una a gasolio.
Fino alla fine del mese, la Citroën offrirà uno sconto sui suoi modelli pari al valore dell'IVA. In questo modo chi sceglierà una vettura della Casa francese avrà sin da subito uno sconto del 20%.
La Casa inglese ha diffuso le prime immagini della citycar costruita sulla base della Toyota iQ. Dovrebbe diventare realtà entro la fine dell'anno prossimo.
La Casa inglese svela un prototipo che anticipa la Suv che vedremo in versione definitiva all'inizio del 2010. Questo prototipo è una sorta di Mini Moke del ventunesimo secolo.
Ben 500 euro in buoni benzina, è quanto riceve in premio il "paparazzo" più bravo del 2009. Naif ha fotografato un prototipo di Suv Alfa Romeo mai visto prima: un vero e proprio scoop, ripreso poi da molti siti Internet in giro per il mondo.
Con oltre 97.000 auto vendute a novembre, il Gruppo torinese continua il suo trend positivo. Rispetto allo stesso mese del 2008 la Lancia fa segnare addirittura un +37,3%. E da inizio anno la Fiat cresce del 5,4%.