Inizia la produzione del nuovo motore della famiglia Ecoboost che arriverà l'anno prossimo su Focus, B-Max e C-Max e, successivamente, sarà disponibile anche per altri modelli della Ford.
La Pirelli e il Politecnico di Milano hanno firmato un accordo nel settore del pneumatico: dalla Formula 1 alla gomma “intelligente”, che “interpreta” le condizioni del fondo stradale.
Il ministero per i Beni e le attività culturali ha inserito la collezione della carrozzeria piemontese nella lista del patrimonio artistico italiano. Domenica 13 novembre l’esposizione sarà aperta al pubblico.
Negli ultimi sei mesi le quotazioni del greggio sono scese, ma il costo alla pompa continua a salire per effetto delle nuove accise, che pesano in modo particolare al Sud. E i gestori si preparano allo sciopero.
Piano anti-smog del comune di Milano: quattro domeniche col blocco totale del traffico, tre delle quali in concomitanza con manifestazioni sportive. Ora si attende di sapere quanti dei trenta comuni dell’hinterland parteciperanno: una ventina ha già aderito in modo ufficioso.
Ha un 2.0 turbo da 280 CV che, secondo la Opel, le fa raggiungere i 250 km/h. Dotata di differenziale autobloccante e freni della Brembo è stata messa a punto sul circuito del Nürburgring.
Questo fine settimana le concessionarie della Lancia restano aperte per far provare i nuovi modelli nata dalla collaborazione tra il gruppo Fiat e Chrysler.
Abbiamo portato l'ultima evoluzione della Porsche 911, la serie 997, sul circuito con la "C" maiuscola: il degno canto del cigno per una sportiva che si appresta a lasciare in favore della nuova generazione. Il tempo sul giro? Davvero niente male...
Il restyling di metà carriera dovrebbe essere presentato al Salone di Ginevra, in programma a marzo. Oltre a piccole modifiche estetiche, tra le novità, dovrebbe esserci il motore a benzina 250 CGI da 204 CV.
Dall’agosto scorso, il governo vuole dimezzare i risarcimenti per le lesioni gravi da incidente. Ma ora, in Parlamento, cresce il “partito del no” alla tabella unica del danno biologico (la menomazione dell’integrità psicofisica).
Sull’esempio della General Motors, la casa cinese Baic progetta di aprire un centro di sviluppo tecnologico nel capoluogo piemontese. Nel frattempo, va a caccia di commesse e collaborazioni con aziende italiane. Senza escludere acquisizioni.
Al via la sperimentazione in Russia di un etilometro a raggio laser. La polizia lo punta sulle auto: se rileva un’elevata quantità di vapori alcolici nell’abitacolo, la macchina viene fermata.
La Toyota celebra l'importante traguardo nello stabilimento francese di Valencienne dove, da gennaio, inizierà la produzione a pieno ritmo della terza generazione della Yaris che creerà 800 nuovi posti di lavoro.
La coupé a quattro porte tedesca viene rivista nell'aspetto e nelle dotazioni. Si amplia l'offerta dei motori con il 2.0 TFSI a benzina da 210 CV. Sarà in vendita da febbraio dell'anno prossimo.
Tra i marchi del gruppo Fiat, exploit della Jeep (+194,1%), bene la Lancia (+21,6%), mentre l'Alfa Romeo è in forte calo (-23,45) e la Fiat limita i danni (-5,4%).
Il costruttore coreano vuole vendere 450.000 auto l'anno entro il 2013 in Europa occidentale. Un'eventualità che, in un mercato in recessione, andrà a discapito di altri costruttori generalisti.