Sorpresi dei prototipi della nuova monovolume erede della Trajet. Attesa per l'anno prossimo, dovrebbe avere un aspetto decisamente più personale della sua antenata.
Il colosso austro-canadese realizzerà tre modelli da vendere, in Cina e in Europa, con un inedito marchio di prestigio nato dalla joint-venture tra la Chery e la Israel Corp.
Se i cartelli pubblicitari ostruiscono la visibilità della segnaletica della precedenza, può configurarsi il reato di omicidio colposo: lo ha stabilito la Cassazione.
Per ora è solo un prototipo della PSA Peugeot Citroën, ma ha un motore elettrico da 30 CV che, secondo il costruttore, fa raggiungere i 110 km/h e percorrere fino a 100 km. Può trasportare tre passeggeri.
Si tratta del primo modello americano costruito sulla piattaforma modulare C-Evo che ha debuttato con l'Alfa Romeo Giulietta. Attesa entro la fine dell'anno negli Usa, dovrebbe essere venduta anche in Cina con il marchio Fiat.
La versione "campagnola" della Impreza sarà in vendita dall'inizio dell'anno prossimo da circa 22.000. Motori a cilindri contrapposti, benzina e diesel e trazione integrale.
Per i tedeschi, acquistando i motori diesel dalla Fiat, la casa giapponese ha violato gli accordi di partnership sottoscritti nel 2009. Il gruppo nipponico: “Falso, così ci rovinate l’immagine”.
La prossima generazione sarà costruita su un'inedita piattaforma destinata alle grosse berline della casa americana e porterà al debutto un nuovo stile per le Ford. Dovrebbe arrivare entro la fine del 2012.
Saltato il tavolo delle trattative sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici americani. Motivo del contendere, la paga dei neoassunti, che attualmente guadagnano circa la metà degli altri.
Il termine per fare ricorso al giudice di pace contro una multa è di 60 giorni dalla notifica, ma si ridurranno a 30 dal 6 ottobre: lo prevede il decreto legislativo 150/2011, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Derivata dalla X3, con la quale dovrebbe condividere la meccanica, sarà una suv-coupé come la più grossa X6. Permetterà alla BMW di fare concorrenza alla futura Porsche Cajun.
Disagi al sistema di trasporto e fabbriche chiuse per far fronte al tifone che si sta abbattendo sul paese. A preoccupare è la messa in sicurezza dell'impianto nucleare di Fukushima.
Motore 2.0 turbo da 250 CV, modifiche all'estetica e all'assetto per la Focus più sportiva. Sarà in vendita da giugno dell'anno prossimo, anche in versione familiare. Prezzi da circa 27.000 euro.
È il risultato di una ricerca della Deloitte, da cui emerge anche che le aspettative dei potenziali acquirenti in fatto di autonomia e tempi di ricarica sono molto diverse dalla realtà.
Il nuovo modello ha dimensioni più generose e finiture più curate. Omologata per sette passeggeri, con la terza fila di sedili a scomparsa, sarà in vendita da novembre.
L’agenzia di rating ha tagliato il giudizio sulle azioni del Lingotto, che per questo sprofondano in Borsa. A pesare, la sempre più stretta integrazione con l’indebitata Chrysler.
La piccola monovolume sarà costruita in Serbia a partire dal mese di maggio 2012. Sostituirà le attuali Fiat Idea e Lancia Musa e sarà disponibile in versione due versioni, 5 e 7 posti.
Dopo i risultati poco brillanti della Fox, la casa tedesca punta tutto sulla up! Disponibile con un nuovo motore benzina 1.0 a tre da 60 e 75 CV sarà in vendita entro fine anno. Prezzi da poco più di 10.000 euro.