Giornata interlocutoria quella di ieri in Andalusia per via del maltempo che ha costretto i team a rivedere il programma di lavoro della prima giornata. Rosberg e la Mercedes i più veloci.
La Suv tedesca, rinnovata nella linea e negli interni, ora c’è anche con motore ibrido. Dimagrisce di 208 kg rispetto alla precedente e, secondo la Casa, consuma il 20% in meno.
Imminente l’accordo tra Fiat e Sollers per costruire mezzo milione di automobili l’anno in Russia. Nelle prossime ore la firma alla presenza di Vladimir Putin.
Sulla rete, specialmente su Facebook, cresce il tam-tam di operai e non che chiedono a Fiorello di non fare più pubblicità alla Casa che sta chiudendo Termini Imerese.
La Peugeot ha lanciato un programma che permette il noleggio dei propri prodotti, non solo auto. Entro la fine del 2010 l'iniziativa verrà proposta anche a Milano.
Più di una proposta di riconversione dello stabilimento siciliano riguarderebbe la produzione di auto elettriche. Si parla di Renault, ma anche di Case cinesi o indiane. Pronti 350 milioni dalla Regione.
Anche se il mercato italiano dell'auto subirà un duro colpo senza gli incentivi per il 2010, Sergio Marchionne ha ammesso di condividere a pieno questa scelta. Inoltre ha sottolineato che non ci saranno polemiche con il ministro Scajola.
La rassegna iridata delle corse su strada parte dal nord Europa dove incontrerà cumuli di neve. Si rinnova la sfida Citroen-Ford mentre tra i piloti il favorito numero uno è il solito cannibale Loeb.
Con i finanziamenti della Regione Lombardia è entrato recentemente in servizio vicino ad Assago, in provincia di Milano. Grazie all'aggiunta di una piccola parte d'idrogeno al metano, si abbassano le emissioni e migliorano le prestazioni del motore.
Tanti sono gli esemplari che presentano un potenziale difetto agli airbag. Dal 2008 ad oggi sono oltre 950.000 le Honda richiamate per questo problema, ma per ora non riguarda l'Europa.
Attesissima e già indicata come la vera “anti-Mini”, la nuova Audi A1 ha subito raccolto pareri contrastanti. Analizzatela con noi al microscopio e votate: che cosa promuovete e che cosa bocciate della vettura?
Verrà presentata al Salone elvetico quella che in Usa si chiama Outback Sport, cioè una versione "campagnola" della berlina compatta giapponese. In vendita dall'estate da circa 25.000 euro.
L’Audi più piccola del listino si è fatta desiderare come una diva ma alla fine si è “concessa” ai fotografi. Arriverà in estate, pronta a battersi a “colpi di stile” con Mini e Citroën DS3.
Confermata la chiusura dello stabilimento di Anversa e la perdita di 4000 posti in Germania. Il ritorno ai profitti è previsto per il 2012, ma la Casa chiede 2,7 miliardi di euro (prestati o garantiti) agli Stati dove sono presenti stabilimenti. E il futuro è “elettrico”…
Saranno tre gli equipaggi che a giugno guideranno le tre R15 TDI che si batteranno durante la 24 Ore di Le Mans. Tra i piloti ufficiali non mancherà Dindo Capello.