Le vetture usate, le aziende e il noleggio a lungo termine sono esclusi dagli incentivi del governo, ma ci sono iniziative che possono colmare questa lacuna della misura.
Questa concept svela le linee della quinta generazione della Renault Scénic, prevista nel 2024, ma anche interni innovativi e una meccanica elettrica a idrogeno prevista per il 2030.
Fino a qualche tempo fa il pagamento automatico per il pedaggio autostradale era disponibile solo con Telepass, mentre ora è possibile c'è un servizio alternativo.
Il paese asiatico rivestirà un ruolo centrale nel piano industriale “Dare Forward 2030”, sarà infatti un importante polo di approvvigionamento per Stellantis.
La Nissan ha realizzato una Juke in versione inedita rally raid: l’estetica richiama la 240Z che vinse l’East African Safari Rally nel 1971, mentre sotto il cofano troviamo il nuovo propulsore ibrido.
La Maserati ha svelato il nome della supercar MC20 in versione aperta, che sarà presentata il prossimo 25 maggio e non dovrebbe differire dalla coupé in quanto a caratteristiche tecniche.
Torna uno degli eventi più attesi per gli appassionati di auto classiche, nel quale si sfideranno 50 storiche ai massimi livelli di rarità ed esclusività, suddivise in sette distinte classi.
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dà il via agli ecobonus 2022 e già si teme il famigerato “click day” con esaurimento dei fondi per le vetture nella classe di emissioni 61-135 g/km.