Volkswagen
ID.5

da 46.280

Lungh./Largh./Alt.(cm)

460/185/161

Posti

5

Bagagliaio (litri)

549/1561

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Volkswagen ID.5 è la versione "coupé" della ID.4. La differenza riguarda la parte posteriore: il lunotto è più orizzontale, raccordato dolcemente col tetto e non sormontato da uno spoiler; scompaiono il tergilunotto e le barre sul tetto. Inoltre, tutte le ID.5 sono dotate di una batteria da 77 kWh (le ID.4 meno potenti ce l'hanno da 52) e hanno almeno 286 CV. Si tratta quindi di una crossover elettrica basata sulla piattaforma MEB, specifica per i modelli a corrente di dimensioni medie del gruppo tedesco. Il motore è posteriore, come la trazione, ma nella GTX ce n'è anche uno anteriore.

L’abitacolo è semplice (fin troppo in alcune parti), tecnologico (comandi tattili, cruscotto digitale, head-up display disponibile anche con realtà aumentata) e spazioso: non perde praticamente nulla rispetto alla ID.4, e lo stesso discorso vale per la capienza dell'ampio baule. Ricca è la dotazione di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida: di serie fin dalla base il cruise control adattativo, la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento in corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Al volante della Volkswagen ID.5 si apprezzano la spinta pronta ed energica (in particolare per la GTX bimotore) e il notevole comfort: efficaci le sospensioni e l’insonorizzazione. Si può variare il livello della frenata rigenerativa, ma non è prevista la funzione one-pedal per rallentare fino a fermarsi semplicemente rilasciando il pedale dell’acceleratore.

Versione consigliata

Ok una Pro Edition Plus, sensibilmente meno costosa, più agile in manovra (il raggio di sterzo è più ridotto) e con una maggiore autonomia rispetto alla GTX. Che diventa appetibile se vi capita spesso di incontrare la neve: lì (e nello sprint), la bimotore se la cava meglio.

Perché sì

Comfort Efficaci le sospensioni, come l’insonorizzazione: si viaggia rilassati.

Spazio Questa versione "sportiva" non perde praticamente nulla rispetto alla ID.4: l'abitacolo e il bagagliaio sono ampi.

Tecnologia Tanti i sistemi di assistenza alla guida. E utile l'head-up display con realtà aumentata.

Perché no

Dettagli Alcune finiture non sono impeccabili. Migliorabile pure il vano nella plancia. 

Frenata A differenza di altre elettriche, nella Volkswagen ID.5 manca la funzione one- pedal, che consente di fermarsi anche solo sollevando il piede dall'acceleratore. Nel traffico, a qualcuno piace.

Tasti a sfioramento Alcuni rischiano di essere attivati involontariamente. Soprattutto quelli nelle razze del volante.

Volkswagen ID.5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
16
4
16
16
53
VOTO MEDIO
2,2
2.18095
105

Photogallery

Le promozioni attive
Volkswagen ID.5 da 449 € al mese
ID.5 Pure Edition Plus da 449 € al mese con Progetto Valore Volkswagen
Prezzo scontato a € 43.064 €
Prezzo di listino € 47.680 €
-10%