Presentata al Salone di Pechino, sotto forma di prototipo, la versione più sportiva da 180 CV della Seat Ibiza recentemente ristilizzata che, come da tradizione, si chiama Cupra.
La Seat Mii sarà disponibile a partire dal prossimo mese nella versione a 3 porte, da giugno la 5 porte: per entrambe motore 1.0 da 60 o 75 CV. Prezzi a partire da 9.300 euro.
Oltre che con tre porte, la nuova citycar spagnola sarà proposta anche a cinque. Il motore è un 1000 a benzina con 60 cavalli, oppure 75. In vendita da maggio.
Nuovi fari e fanali per l'utilitaria spagnola in commercio dal 2008. Tra le novità potrebbe esserci il nuovo 1.0 a tre cilindri benzina da 75 CV. La dovremmo vedere al Salone di Ginevra.
Derivata dalla Volkswagen up!, cambia leggermente nell'estetica e sarà in vendita dalla prossima primavera. Permette alla casa spagnola di ritornare nel settore delle citycar.
Dalla Volkswagen up! sarà derivata l'erede della Seat Arosa. Quest'auto cittadina potrebbe essere un modello fondamentale per dare una boccata di ossigeno ai conti della casa spagnola.
La nuova generazione, attesa per l'anno prossimo, avrà anche una versione ibrida Twin Drive Ecomotive che promette di percorrere fino a 50 km nella sola modalità elettrica.
La gamma della grossa monovolume spagnola sarà presto allargata ai nuovi 2.0 TSI da 200 CV e 2.0 TDI da 115 CV, nonché alla versione 4 a trazione integrale.
I piani per il prossimo anno dovrebbero prevedere l’ingresso sul mercato di quattro nuove Seat: il piano di rinnovamento della "zoppicante" casa spagnola sta entrando nel vivo.
Il nuovo modello, atteso per la fine del 2011, avrà forme più filanti, motori tutti turbo e dovrebbe essere costruita sull'ossatura della futura Golf VII.
Il nuovo motore 1.2 TDI CR da 75 CV della Seat completa l’offerta diesel della gamma Ibiza. Secondo la casa, la versione Ecomotive produce emissioni di CO2 pari a soli 89 g/km e percorre in media 29,4 km/l.
Sulle Seat Exeo berlina e famigliare arrivano i motori 1.8 TSI da 160 CV e il 2.0 TSI da 210 CV. Il primo sarà disponibile da settembre, il 2.0 è già a listino a partire da 27.625 euro. Invariati i prezzi delle altre versioni.
La nuova generazione della León sarà la prima Seat ad adottare il nuovo corso stilistico inaugurato dal prototipo IBE presentato a Ginevra. Dovrebbe arrivare nel giro di due anni.
La Seat Leon amplia la sua gamma con il nuovo motore 1.6 TDI CR da 105 CV a iniezione diretta common rail, abbinabile a tre diversi equipaggiamenti: Ecomotive, Reference e Style.
Questo allestimento ha molti accessori di serie in più rispetto alla Reference, senza costare molto di più: a conti fatti è come se questi optional venissero dati con uno sconto del 41%. Crescono, anche se di poco i prezzi di tutte le versioni. Prezzi a partire da 15.010 euro.
La versione “campagnola” della monovolume Seat subisce modifiche agli allestimenti e guadagna due nuovi motori: 1.4 TSI da 125 CV e 1.6 TDI da 105 CV. Quelli più potenti restano solo con la trazione integrale. Prezzi a partire da 21.420 euro.
La versione wagon dell'utilitaria spagnola è lunga 423 cm, ha un bagagliaio da 430 litri e sarà in vendita entro l'estate. Prezzi da circa 14.000 euro.
Nelle concessionarie Seat sta arrivando la nuova Ibiza FR a gasolio con l’ultima evoluzione del 2.0 TDI "common rail" da 143 CV Euro 5 e con emissioni di CO2 di 119 g/km.